Come convertire un’unità dinamica in un’unità di base in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: snap-in Gestione disco

Questo metodo è il più semplice, ma presenta un grosso svantaggio: richiede l’eliminazione dei volumi. Tutti i dati esistenti sull’unità verranno eliminati, quindi se si sceglie questa opzione, è bene eseguire un backup.

  1. Aprire lo snap-in “Gestione disco” dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla prima partizione e selezionate “Elimina volume” dal menu.
  3. Confermare l’eliminazione del volume. Allo stesso modo, rimuovere tutte le altre partizioni. Questo convertirà automaticamente il disco in uno di base.
  4. Se si tratta di un disco dinamico non partizionato in origine, fare clic sul titolo e selezionare “Converti in disco base” dal menu.

Una volta convertito il disco dinamico in un disco di base, sarà possibile creare partizioni e volumi logici su di esso con un file system supportato da Windows.

Metodo 2: “Diskpart

Per convertire un’unità logica in un’unità di base si può anche utilizzare l’utility Diskpart, integrata nella riga di comando del sistema operativo o nella console basata su PowerShell. Questo metodo richiede anche l’eliminazione delle partizioni e di tutti i dati dall’unità, non dimenticatelo.

  1. Eseguire “PowerShell ” come amministratore, dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Eseguire i seguenti comandi, uno dopo l’altro:
    • diskpart. Avvia l’utilità Diskpart.
    • disco elenco. Visualizza l’elenco dei dischi rigidi fisici.
    • selezionare il disco 1. Seleziona il disco da convertire. In genere il disco di sistema è il numero 0, quindi il secondo disco rigido fisico sarà il numero 1, il terzo disco rigido sarà il numero 2 e così via.
    • disco di dettaglio. Visualizza informazioni dettagliate sul disco selezionato, compreso un elenco dei volumi disponibili. Questi numeri devono essere memorizzati o scritti.
    • selezionare il volume 1. Imposta il focus della partizione.
    • eliminare il volume. Elimina la partizione.
    • convertire la base. Converte l’unità liberata.
  3. Chiudere la console.

Questo convertirà l’unità in base. Notate il quinto e il sesto comando: se il disco dinamico ha più di una partizione, questi comandi dovranno essere ripetuti, insieme al numero del volume.

Metodo 3: Programmi di terze parti

Questa soluzione ha il vantaggio di permettere di convertire i dischi dinamici in dischi di base senza perdere alcun dato. Utilizzatelo se non avete la possibilità di eseguire il backup dei vostri file. La funzione di conversione da disco dinamico a disco di base è supportata da molti gestori di dischi, alcuni dei quali sono gratuiti. Ad esempio, Paragon Partition Manager Free.

Scarica Paragon Partition Manager

  1. Scaricare il software dal sito web dello sviluppatore, installarlo e avviarlo.
  2. Nella finestra del programma che si apre, selezionare il disco rigido dinamico e fare clic su “Convertire dinamico in base” nel menu a sinistra.
  3. Nella finestra di dialogo successiva, fare clic su “Converti ora” per avviare la procedura di conversione.
  4. Attendere il completamento del processo di conversione e chiudere la finestra informativa facendo clic su “Chiudi”.

L’unità verrà convertita in un’unità di base e tutte le partizioni e i file esistenti verranno conservati.

In tutti e tre gli esempi, abbiamo lavorato con i dischi rigidi degli utenti. Si consiglia vivamente di non convertire i dischi dinamici del sistema, poiché molto probabilmente questo causerà l’interruzione dell’avvio di Windows.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…