Come collegare un controller PS3 sul tuo PC


Il controller della PlayStation3 è un tipo di dispositivo che utilizza la tecnologia DirectInput, mentre tutti i giochi moderni che vengono rilasciati su un PC supportano solo XInput. Per questo in questa vedremo come collegare un controller PS3 sul Tuo PC, perchè  è necessario configurarlo correttamente per essere utilizzato nelle tue applicazioni

Contenuti

Collegamento DualShock da PS3 a PC

Dualshok supporta Windows “out of the box”. A tale scopo, insieme all’apparecchio viene fornito uno speciale cavo USB. Dopo la connessione ad un computer, i driver saranno installati automaticamente e dopo di che il joystick potrà essere utilizzato nei giochi.

Leggi anche: Come collegare la PS3 a un notebook via HDMI

Metodo 1: MotioninJoy

Se il gioco non supporta DInput, è necessario scaricare e installare un emulatore speciale sul PC per il normale funzionamento. E’ meglio usare MotioninJoy per il doubleshock.

Scaricare MotioninJoy

Ordine di azione:

    1. Eseguire la distribuzione di MotioninJoy sul computer. Se necessario, modificare il percorso di disimballaggio, consentire o meno la creazione di scorciatoie per un accesso rapido.

    1. Avviare il programma e utilizzare il cavo USB per collegare il controller al computer.
    2. Fare clic sulla scheda “Driver Manager” per Windows per scaricare tutti i driver necessari per il corretto funzionamento del dispositivo.
    3. Un nuovo joystick apparirà nell’elenco dei dispositivi. Aprire nuovamente “Driver manager” e cliccare su “Installa tutto” per completare l’installazione del driver. Confermare l’azione e attendere che appaia “Installazione completata”.

    1. Andare alla scheda “Profili” e sotto “Selezionare un modo” selezionare il modo desiderato per il regolatore. Lasciare “Custom-Default” per i vecchi giochi (con supporto DInput) e “XInput-Default” per i giochi moderni (emulazione di controller Xbox 360). Dopo di che cliccare sul pulsante “Abilita”.

    1. Premere “Vibration Testing” per verificare se il gamepad funziona correttamente. Per disattivare il gamepad, clicca su “Disconnetti” nella scheda “Profili”.

Con MotioninJoy, il duo può essere utilizzato per lanciare giochi moderni perché una volta collegato al computer, il sistema lo riconoscerà come un dispositivo Xbox.

Metodo 2: Toolkit SCP

SCP Toolkit è un programma per emulare il joystick da PS3 sul PC. È disponibile per il download gratuito da GitHub, insieme al codice sorgente. Permette di utilizzarlo come gamepad per Xbox 360 ed è in grado di funzionare via USB e Bluetooth.

Scarica il Toolkit SCP

Ordine dei passi:

    1. Scarica la distribuzione del software da GitHub. Si chiamerà “ScpToolkit_Setup.exe”.

    1. Eseguire il file e specificare il luogo in cui tutti i file verranno decompressi.

    1. Attendere che il disimballaggio sia completato e cliccare su “Run Driver Installer” per installare ulteriormente i driver originali per Xbox 360 o scaricarli dal sito ufficiale di Microsoft.

    1. Collegare DualShock dalla PS3 al computer e attendere che il controller appaia nella lista dei dispositivi disponibili. Poi cliccate su “Avanti”.

    1. Confermare tutte le azioni necessarie e attendere il completamento dell’installazione.

Il sistema vedrà poi il camino come un controller per Xbox. Non sarà possibile utilizzarlo come dispositivo DInput. Se avete intenzione di gestire non solo i giochi moderni, ma anche i vecchi giochi con il supporto del gamepad, è meglio usare MotionJoy.

È possibile collegare il gamepad dalla PS3 al computer tramite USB o Bluetooth, ma solo per eseguire i vecchi giochi (che supportano DirectInput). Per utilizzare il Gamepad PS3 nelle versioni più recenti, è necessario scaricare e installare un software speciale per emulare il gamepad per Xbox 360.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…