Come caricare una mappa offline su Google Maps


Contenuti

Opzione 1: iOS

Google Maps non è lo strumento principale per la navigazione su iOS, ma per molti utenti è l’applicazione più comoda e facile da usare. Per pianificare viaggi e spostamenti al di fuori della vostra città natale, si consiglia di installare in anticipo delle mappe offline – questo eviterà problemi di comunicazione e la mancanza di internet.
.

  1. In appendice, intrappolare tre strisce orizzontali nella parte superiore sinistra.
  2. Vai alla sezione “Carte offline”.
  3. Premere “Seleziona scheda”.
  4. Selezionare l’area che si desidera visualizzare la mappa. In basso, vedrete le dimensioni del file scaricato e quanto spazio libero avete a disposizione sul vostro telefono. Toccare “Download”.
  5. Attendere il completamento del processo. Non è possibile chiudere completamente il programma in questo momento.
  6. Per impostare l’aggiornamento automatico, cliccare sull’icona dell’ingranaggio.
  7. Spuntare la casella di controllo “Automatico”.

Opzione 2: Android

Per i telefoni basati su Android, Google Maps è la principale applicazione di navigazione. Il download di mappe offline consente di costruire percorsi, cercare edifici all’indirizzo senza accesso a Internet, ecc.

Importante: lo sviluppatore raccomanda di aggiornare le aree precedentemente caricate almeno una volta nell’arco di diversi mesi. È anche possibile impostare gli aggiornamenti automatici.

  1. Trappola tre strisce orizzontali nell’angolo in alto a sinistra dell’applicazione Google Maps.
  2. Selezionare “Aree scaricate”.
  3. Premere il pulsante “Altra area”.
  4. Sulla mappa, selezionare la città o la zona che si desidera mappare. Quindi selezionare “Download”.
  5. Attendere il completamento del download. Per attivare l’aggiornamento automatico delle mappe scaricate, toccare “OK” come mostrato nella schermata.

  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…