Come caricare correttamente il DualShock 4


Il DualShock 4 è uno dei controller più apprezzati dai gamer per la sua ergonomia e reattività. Tuttavia, per assicurarsi che funzioni sempre al meglio, è fondamentale sapere come caricarlo correttamente. Una ricarica adeguata non solo garantisce una maggiore durata della batteria, ma previene anche eventuali danni al controller. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per caricare il DualShock 4 in modo efficace e sicuro, così da poter continuare a goderti le tue sessioni di gioco senza interruzioni.

Indice

Metodo 1: Usare la Ps4

La soluzione ottimale per caricare il DualShock 4 in questione è quella di utilizzare le capacità della console stessa.

  1. Il primo e più semplice modo è quello di collegare il DualShock 4 e la console durante il gioco: non si può distogliere lo sguardo dal processo di gioco, mentre il controller si carica la batteria integrata.
  2. In alternativa, è possibile attivare la ricarica del gamepad durante la modalità standby. La prima cosa da fare è collegare il dispositivo alla console.
  3. Sulla console stessa seleziona “Impostazioni” nel menu principale.
  4. Vai a “Impostazioni di risparmio energetico“.
  5. Passare a “Selezionare le funzioni disponibili in modalità standby”.
  6. Usa la barra trasversale o lo stick sinistro per selezionare “Power on USB” e attivarlo premendo il pulsante “Cross”.
  7. Usate il tasto “Triangolo ” e nel menu successivo attivate la voce “Switch to standby”.
  8. Dopo un po’ di tempo (fino a un minuto) il dispositivo passerà alla modalità standby. L’indicatore di colore sulla parte anteriore del Dualshock 4 si illuminerà di arancione, segnalando il processo di ricarica. Ora dovreste aspettare circa 2 ore affinché la batteria del controller si carichi al suo massimo normale.

Le opzioni della console sono le più facili e convenienti da eseguire.

Metodo 2: Stazione di ricarica

Sony fa un accessorio aggiuntivo sotto forma di un caricatore per i controller PS4. Assomiglia a quanto segue:

Utilizzare questo dispositivo è molto semplice:

  1. Collegare l’accessorio all’alimentazione.
  2. Installare il gamepad o i gamepad nei sedili: inserirli nelle prese e premere fino a quando si fa clic.
  3. Come per la ricarica della console, gli indicatori si illuminano di arancione e la cessazione del bagliore segnala una carica completa.

Questo metodo sarà utile per gli utenti che hanno più di due gamepad, ma richiede l’acquisto di un dispositivo economico. Tuttavia, ci sono soluzioni di terzi sul mercato, il cui prezzo è inferiore allo stesso accessorio prodotto da Sony.

Modo 3: Porta USB del computer

È anche possibile caricare il DualShock 4 con qualsiasi computer, desktop o laptop dotato di connettori USB. La procedura non è diversa dalla ricarica con la console durante il gioco: basta inserire il Dualshock 4 in una porta adatta e aspettare che raggiunga la piena capacità della batteria. Tieni presente, però, che ci vorrà un po’ più di tempo per caricare il controller se si usa una presa di tipo USB 2.0, poiché la corrente massima che eroga è solo 0,5A.

Metodo 4: Caricatore USB

Per i casi più estremi, quando non sono disponibili altre opzioni, funzionerà anche un normale adattatore di corrente del telefono, ma è necessario osservare una serie di precauzioni:

  • Il caricabatterie dovrebbe fornire una corrente in uscita non superiore a 1 A e non inferiore a 0,2 A, se queste cifre non corrispondono, la batteria del Dualshock potrebbe fallire
  • Anche il produttore è importante: i caricabatterie di marca delle grandi aziende hanno esattamente le stesse specifiche elencate sulle loro custodie, mentre gli accessori delle aziende di secondo livello non sempre le corrispondono;
  • Durante la ricarica da un alimentatore di terze parti cerca di utilizzare il cavo USB originale del gamepad.

Suggerimenti generali

Infine, ecco alcune raccomandazioni per aiutare a prolungare la vita della batteria del tuo Dualshock 4.

  1. Non lasciate che le batterie si scarichino fino a zero: la batteria agli ioni di litio dei gamepad PS4 non ha effetto memoria e il cosiddetto “urto” le farà più male.
  2. Se possibile, caricate il vostro DualShock con i metodi standard (Usare la Ps4 e la Stazione di ricarica), in questo caso la durata massima è garantita.
  3. Cercate di non surriscaldare il controller, le batterie Li-Ion non amano le alte temperature, quindi non tenete i dispositivi vicino a fonti di calore o in piena luce del sole.

Seguire questi consigli aiuterà a mantenere il DualShock funzionante per molto tempo.

Leggi anche: Cosa fare se il gamepad non si collega alla Ps4


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…