Come attivare tastierino numerico avvio windows 10


 Il tasto NumLock controlla il tastierino numerico sulla tastiera ed è disabilitato di default, il che rende necessaria la sua attivazione, ad esempio per inserire un codice pin al momento dell’accesso a Windows 10. Ci sono modi per configurare il NumLock in modo da attivare automaticamente il tastierino numerico all’avvio del sistema operativo. Oggi ci offriamo di occuparcene e veder i vari modi, in questo modo ogni utente possa trovare l’opzione che gli piace e implementarla senza problemi.  Allora iniziamo subito e darci da fare per vedere come attivare tastierino numerico avvio windows 10.

Contenuto .

Metodo 1: Strumenti standard

Parliamo innanzitutto di strumenti standard che consentono di attivare rapidamente NumLock e di iniziare a utilizzare il blocco digitale. Tra questi vi sono il tasto stesso della tastiera, i tasti funzione del notebook e le impostazioni del BIOS che sono responsabili della funzionalità dell’opzione in questione. Potete leggere tutto questo in altro materiale sul nostro sito web cliccando sul seguente link.

Dettagli: Come attivare il blocco tasti numerico

Tuttavia, i metodi presentati in questo manuale non sempre funzionano esattamente quando Windsow scarica e non attivano automaticamente il blocco digitale, quindi vi suggeriamo di familiarizzare con le opzioni più complesse che faranno funzionare il blocco digitale da soli.

Metodo 2: Modifica delle impostazioni del registro

L’editor del registro ha una chiave responsabile del funzionamento di alcuni tasti della tastiera, che include NumLock. Se lo si modifica correttamente, il blocco numerico aggiuntivo sulla destra si attiva automaticamente all’avvio del sistema operativo. Sono necessari solo pochi semplici passi da parte dell’utente.

    1. Aprire l’utility “Run” premendo la combinazione di tasti standard Win + R. Qui, inserire regedit e premere Invio.

  • Vai a HKEY_USERS.Defaultontrol Paneleyboard.

  • Alla radice della chiave, trovare l’opzione “InitialKeyboardIndicators” e fare doppio clic su di essa per aprire le impostazioni.

  • Modificare il valore di default su “2” e salvare le modifiche.

  • Se questo non funziona, tornare a modificare il parametro della stringa e impostarlo su “80000002”.

Tutte le modifiche apportate all’Editor del Registro di sistema avranno effetto solo dopo aver riavviato il computer, quindi effettuare nuovamente il login e controllare il risultato.

Metodo 3: Utilizzo del cmdlet per PowerShell

Una shell avanzata PowerShell permette di utilizzare vari comandi per apportare modifiche alle impostazioni del sistema. Questo può essere fatto anche per specifiche chiavi di registro modificando i loro valori con l’inserimento di una sola riga di codice. Se non avete paura di lavorare con un tale guscio, seguite questi passi:

    1. Cliccate sull’icona Start e nel menu di scelta rapida che ne risulta troverete “Windows PowerShell (Administrator)”.

    1. Dopo aver caricato la shell, inserire il Set-ItemProperty -Path 'Registry::HKU.DEFAULTontrol Paneleyboard' -Name "InitialKeyboardIndicators" -Value "2" e premere Enter per attivarlo. Sostituire il valore con “80000002” se, nel primo caso, l’impostazione non funziona.

    1. Il completamento dell’azione sarà segnalato dalla riga di input apparsa senza ulteriori notifiche di errore.

In questo caso si dovrebbe anche riavviare il sistema operativo affinché tutte le modifiche abbiano effetto. La prossima volta che si entra in Vindovs, si può già controllare se il blocco numerico sulla tastiera funziona senza attivarlo prima.

Metodo 4: Aggiungere lo script all’autocaricamento

Questa opzione è consigliata solo se i due metodi descritti sopra non funzionano e NumLock non si avvia automaticamente all’avvio di Windows 10. La sua essenza è quella di aggiungere uno script all’auto-boot, che sarà responsabile dell’accensione del blocco digitale.

    1. Per fare questo, aprire “Start” e avviare l’applicazione Notepad da lì.

    1. Inserire qui il seguente contenuto:impostare WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
      WshShell.SendKeys "{NUMLOCK}".

    1. Dal menu “File” andate su “Salva con nome…”. Lo stesso comando può essere chiamato con la combinazione Ctrl + Shift + S.

    1. IN THE EXPLORER WINDOW THAT OPENS, GO TO C:SERS˜МЯПОЛЬЗОВАТЕЛЯPPDATAOAMINGICROSOFTINDOWSTART MENUROGRAMSTARTUP.

    1. Selezionare il tipo di file “Tutti i file” e impostare il nome numlock.vbs, quindi cliccare sul pulsante “Salva.

Risolvere possibili problemi con l’abilitazione automatica NumLock

Alcuni utenti potrebbero incontrare il problema che il blocco digitale non si attiva ancora automaticamente quando si eseguono le operazioni sopra descritte. Nella maggior parte dei casi ciò è dovuto a impostazioni di potenza che impediscono la corretta attivazione del Digital Box. In questo modo è possibile controllare e correggere la situazione:

    1. Aprire “Start” e andare su “Opzioni.

    1. Selezionare la sezione “Sistema”.

    1. Dal menu di sinistra, andare su “Power and Hibernate”.

    1. Nella categoria “Parametri correlati” cliccare sulla label “Additional power parameters”.

    1. Si aprirà una nuova finestra “Power”, dove dovrete passare a Azioni dei pulsanti di accensione”.

    1. Cliccate su “Modificare le impostazioni che non sono attualmente disponibili”.

    1. Deselezionare le caselle di controllo “Enable Quick Start” e “Hybridization Mode”.

    1. Salvare le modifiche e riavviare il computer.

Ora conoscete tutti i metodi disponibili per l’attivazione di NumLock durante l’avvio di Windows 10 e sapete anche come risolvere eventuali problemi.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…