Collegamento di un mouse cablato a un computer portatile


Contenuti

Passo 1: Collegamento del mouse

Si dovrebbe iniziare collegando un mouse cablato al computer o al notebook. Per fare questo, è necessario disimballare e controllare le gambe in teflon. Se sono già incollati, si può andare avanti immediatamente. A volte ci sono gambe di ricambio, e quelle originali sono già incollate, quindi quelle nuove non hanno bisogno di essere attaccate dall’alto, ma vale la pena di usarle solo quando quella attuale è consumata o scomparirà.

Utilizzare il connettore USB libero situato sulla parte anteriore o posteriore dell’unità di sistema o sul lato del notebook. Subito dopo il collegamento, il sistema operativo deve essere informato che è stato rilevato un nuovo apparecchio.

Il mouse è già funzionante, ma potrebbe essere necessario configurarlo ulteriormente, così come installare il software degli sviluppatori per estendere le funzionalità, di cui ci occuperemo nei prossimi passi.

Fase 2: Installazione dei driver

Se si tratta di topi da ufficio economici, non è necessario installare driver aggiuntivi per loro, ma per i produttori di giochi d’azzardo spesso fornisce un software aggiuntivo che è responsabile della regolazione dell’illuminazione, dei tasti ausiliari, della sensibilità e di altre opzioni. E’ meglio scaricarlo da un sito ufficiale, ma ci sono anche altri metodi. Potete trovare l’istruzione sotto il vostro mouse attraverso una ricerca sul nostro sito, e se ci sono problemi con questo, prendete come base per un articolo sul link qui sotto, a partire dal proprio modello.

Per saperne di più: Driver per il mouse Logitech

Passo 3: Impostazione del mouse

Tutto quello che dovete fare è regolare il nuovo dispositivo in base alle vostre esigenze. Gli strumenti del sistema operativo OEM possono essere utilizzati per impostare la sensibilità, la velocità della ruota, il doppio o singolo clic e altre impostazioni, compresa la modifica dell’aspetto del cursore. Si prega di fare riferimento alle istruzioni separate dell’altro nostro autore qui sotto per informazioni dettagliate su questo argomento.

Per saperne di più: Personalizza il tuo mouse in Windows 10.

Vale la pena di chiarire che il mouse non sempre funziona correttamente dopo il collegamento e che possono verificarsi problemi in seguito. Il più delle volte questo è dovuto a guasti dell’hardware e meno spesso a guasti del sistema. Se i malfunzionamenti si verificano, vi raccomandiamo di imparare a risolverli negli altri nostri materiali.

Altro:
Risolvere i problemi del mouse del notebook
Cosa fare se la rotellina del mouse smette di funzionare in Windows
Cosa fare se il mouse e la tastiera non funzionano in Windows?


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…