Collegamento della scheda di memoria allo smartphone Samsung


Contenuto

Prima di collegare una memory stick al tuo telefono Samsung, assicurati che sia in formato microSD. Fate anche attenzione alla classe dell’unità esterna: più alto è il valore, maggiore è la velocità di trasferimento dei dati.

Collegamento della scheda di memoria

Sui moderni smartphone Samsung, il posto per l’unità rimovibile è nel vassoio della scheda SIM, che, a sua volta, si trova sul lato o sul fondo della custodia. Può essere rimosso con una graffetta speciale che viene fornita con lo smartphone. Questi modelli non sono staccabili, quindi non c’è spazio sotto la batteria come nei vecchi telefoni.

Se una graffetta non è disponibile, usa qualsiasi oggetto sottile e allungato come uno spillo o una comune graffetta. È meglio evitare uno stuzzicadenti perché c’è la possibilità che si rompa e rimanga incastrato nell’incavo.

Trova il piccolo foro rotondo sul lato e spingi la graffetta dentro fino a dove va, poi premi. Si sentirà un clic caratteristico e una parte del vassoio apparirà all’esterno. Aggancialo con le dita e tiralo fuori. Poi esamina il vassoio: la maggior parte dei modelli ha diversi slot sia per la SIM che per la scheda microSD.

Posizionate il drive esterno con il chip rivolto verso il basso nell’apposito slot sul vassoio, poi rimettetelo al suo posto sul lato del telaio.

L’unità flash sarà riconosciuta automaticamente e potrete visualizzare i file memorizzati su di essa, nonché modificare o eliminare i dati tramite qualsiasi gestore di file.

Impostare il salvataggio dei dati su un disco esterno

Per impostazione predefinita, i file scaricati da Internet vengono salvati nella memoria interna dello smartphone. Puoi cambiare il percorso dei dati attraverso le impostazioni del browser che stai usando:

  1. Aprite il browser utilizzato per scaricare i file. Vai alle sue “Impostazioni”.
  2. Individua la sezione dei download. Di solito qui c’è una voce che indica dove vengono salvati i download. Toccalo per cambiare le impostazioni. Selezionate la cartella in cui salvare i file, che si trova sulla memory stick.

È anche possibile impostare il salvataggio automatico di foto e video sulla scheda di memoria. Per farlo, vai alle impostazioni dell’app Fotocamera e seleziona una posizione di archiviazione. La nostra storia separata ha informazioni su come farlo.

Leggi tutto: Come salvare le foto sulla scheda di memoria

Lo stesso vale per le app installate da Google Play Store. Per installarli sulla vostra scheda di memoria, dovrete cambiare una delle vostre impostazioni. Potreste anche voler trasferire le applicazioni che avete già installato su di esso.

Per saperne di più: Salvare le applicazioni sulla scheda di memoria in Samsung

Possibili problemi

Se incontrate problemi nel leggere la vostra scheda di memoria sul Samsung, la causa può essere un problema di sistema o un problema con il supporto stesso. Puoi formattare la microSD, controllare la sua compatibilità con il tuo dispositivo mobile o usare il tuo computer per farla funzionare di nuovo. Il nostro autore ha già recensito cosa fare se lo smartphone Samsung non rileva l’unità esterna.

Leggi tutto: Perché il tuo telefono Samsung non può vedere la tua scheda di memoria?


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…