Collegamento degli AirPod al telefono


Contenuto

iPhone

I nuovi AirPod, indipendentemente dalla loro generazione e dal modello, si collegano automaticamente all’iPhone – basta accendere il Bluetooth dello smartphone, tenere la custodia di ricarica con le cuffie, aprirla e attendere qualche secondo. Sullo schermo apparirà una finestra di accoppiamento, dove dovranno essere seguite le semplici raccomandazioni – l’intera procedura non richiederà più di un minuto.

Se è necessario collegare un accessorio usato o precedentemente “dimenticato” (scollegato dall’apparecchio mobile), riavviarlo prima di eseguire questa procedura. Abbiamo già citato tutte le sfumature in dettaglio in un articolo a parte. Vi consigliamo inoltre di leggere la nostra guida su come impostare il vostro gadget Apple in modo da poterne sfruttare appieno le potenzialità.

Per saperne di più:
Come collegare AirPods a iPhone
Come configurare AirPods su iPhone

In rari casi, quando si tenta di accoppiare i dispositivi, si può incontrare un problema con l’impossibilità di connettersi. Le ragioni possono essere diverse, ma tutte, ad eccezione dell’improbabile, ma ancora possibile, difetto o danno meccanico, possono essere facilmente risolte. Innanzitutto è necessario verificare se il modello di iPhone e la versione iOS installata su di esso è conforme ai requisiti minimi “proposti” da AirPods. Successivamente, assicurarsi che le cuffie siano cariche e resettate, e ricordarsi di attivare il Bluetooth sullo smartphone e assicurarsi di disattivare la modalità di risparmio energetico se è stata attivata. Queste sono le misure minime, ma ci sono altre soluzioni a cui si può ricorrere in casi estremamente rari. Continuate a leggere per saperne di più.

Leggi tutto: Cosa fare se i miei AirPod non si collegano al mio iPhone

Androide .

La procedura per il collegamento delle cuffie Apple a uno smartphone Android segue la stessa procedura di qualsiasi altro accessorio wireless. Entrambi i dispositivi devono essere preparati per l’accoppiamento, il che significa attivare prima il Bluetooth nelle impostazioni del dispositivo mobile, poi attivare gli AirPod aprendo la loro custodia di ricarica (potrebbe essere necessario un riavvio prima), e la ricerca. Una volta che il gadget viene rilevato, è possibile collegarlo. Vale la pena notare, tuttavia, che funzionerà con una serie di limitazioni, che abbiamo già trattato in precedenza in modo più dettagliato, così come la procedura di accoppiamento in generale, in un pezzo a parte.

Leggi tutto: Come collegare AirPods ad Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…