Cause dell’errore 403 Forbidden nel browser di Windows 10


Contenuto

Causa 1: i diritti di accesso sono assenti

L’errore più comune si incontra in situazioni in cui l’utente che sta cercando di accedere a una particolare pagina o servizio non ha permessi sufficienti. Potete verificarlo seguendo questi passi:

  1. Spesso la causa di questo errore è un banale errore del software, che sarà sufficiente per ricaricare la pagina o riavviare l’applicazione web.
  2. Controllate anche la correttezza dell’indirizzo – potreste aver erroneamente cercato di inserire la parte della risorsa riservata all’amministrazione.
  3. Se l’accesso al sito o al servizio richiede l’uso di un account, assicurati di aver effettuato l’accesso – a volte l’amministrazione blocca l’accesso a certe parti della risorsa per gli utenti non registrati per proteggere dallo spam.
  4. Tenete anche presente che gli account appena creati possono essere ridotti nei loro diritti – per esempio, in alcuni motori per forum o siti capacità come la visualizzazione o l’allegazione di allegati, testo nascosto, o l’accesso a certe sezioni, solo se l’account mostra qualche attività utile. Un caso particolare di questa variante è un conto inattivo. Per garantire la protezione, quasi tutti i sistemi utilizzano l’attivazione: una conferma che l’account è di proprietà di una persona in carne ed ossa, per cui viene inviato un codice speciale all’email collegata, che deve poi essere inserito sul sito, o un link che deve essere cliccato. Di conseguenza, per risolvere il problema è sufficiente eseguire l’attivazione: vai al tuo account di posta elettronica e controlla i messaggi. Si prega di notare che alcuni servizi possono mettere tali e-mail nella cartella dello spam.
  5. L’ultima causa di problemi con i diritti è la restrizione deliberata da parte dell’amministrazione per la violazione delle regole della risorsa. In questa situazione ci sono due vie d’uscita: aspettare la scadenza del periodo di blocco o contattare lo staff del sito – una sezione speciale è di solito prevista per quest’ultimo, ma a volte è necessario scrivere via e-mail.

Motivo 2: Bloccato dal provider

Il prossimo colpevole del problema sono le conseguenze del blocco della risorsa da parte del fornitore. Di solito le pagine stub sono utilizzate per indicare questo, ma a volte non hanno il tempo di caricarsi, il che a volte porta alla visualizzazione dell’errore “403 Forbidden”. Bloccare il sito non è sempre giustificato, quindi per aggirarli ci sono molti metodi, il più conveniente dei quali – VPN. Negli articoli seguenti troverete le istruzioni per Windows 10 e una selezione di plugin per i browser web più popolari.

Leggi tutto:
Configurazione della VPN in Windows 10
VPN per Google Chrome, Firefox, Opera, Yandex.Browser

Motivo 3: dati obsoleti nella cache e nei cookie

Il problema può verificarsi anche dopo la migrazione delle risorse a una nuova piattaforma – spesso i file della cache e dei cookie non sono compatibili con la vecchia e a volte l’errore 403 è un sintomo di questo. Se questo è il motivo, puoi risolvere il problema cancellando i tuoi cookie e la memoria del browser, vedi i link qui sotto per le istruzioni.

Leggi tutto:
Come cancellare la cache in Google Chrome, Firefox, Opera, Yandex.Browser
Come cancellare i cookie in Google Chrome, Firefox, Opera, Yandex.Browser

Causa 4: conflitti del sito con i componenti aggiuntivi del browser

A volte singoli plug-in del browser possono entrare in conflitto con una particolare risorsa: per esempio, questa può essere una reazione a un ad blocker attivo o al gestore di script Greasemonkey/Tampermonkey e soluzioni simili. Per la risoluzione dei problemi disabilitare tali addon e provare ad accedere al sito – se l’errore è sparito, provare a trovare alternative o aggiungere le pagine problematiche alla whitelist.

Leggi tutto: Come disabilitare i componenti aggiuntivi in Google Chrome, Firefox, Opera, Yandex.Browser.

Motivo 5: impostazioni del sito non corrette.

Se sei uno sviluppatore web o un amministratore, e provare ad aprire la tua risorsa porta ad un problema simile, molto probabilmente la causa è un’impostazione errata del sito. Prima di tutto, assicuratevi di dare alla pagina del titolo il nome corretto – molte piattaforme richiedono che sia chiamata solo indice. Fate anche riferimento alla documentazione della piattaforma che volete ospitare la risorsa – di solito copre tali sfumature. Controllate anche la differenziazione dei permessi di accesso nell’ambiente di sviluppo – forse c’è un divieto di visualizzazione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…