Cancellazione della memoria sui dispositivi Android Samsung


Contenuto .

Sgombero dello stoccaggio interno

Se siete interessati a risolvere un problema con la pienezza della memoria interna del vostro telefono, ci sono diverse soluzioni disponibili.

Metodo 1: Strumento per la pulizia del sistema

Gli smartphone e i tablet del colosso sudcoreano sono dotati di uno strumento per la gestione completa dei dispositivi. Tra le sue caratteristiche c’è anche la cancellazione della memorizzazione dei dati non necessari.

  1. Avviare l’applicazione delle impostazioni.
  2. Utilizzare quindi la voce “Ottimizzazione” (altrimenti nota come “Manutenzione del dispositivo”).
  3. Nella schermata successiva, toccare la voce “Memoria”.
  4. Aspettare un po’ mentre il sistema scansiona il dispositivo. Al termine di questa procedura, sarà disponibile il pulsante “Cancella”, sul quale è scritto anche il volume da liberare.

    Per non cancellare accidentalmente qualcosa di importante, si raccomanda di controllare ciascuna delle categorie sotto il pulsante e di rimuovere gli elementi richiesti da lì. Dopodiche’, tornate indietro e fate le pulizie.

  5. Aspettate che il lavoro sia completato.
  6. L’utilizzo di strumenti di sistema è la soluzione più conveniente, ma in alcuni casi potrebbe non essere efficace.

Metodo 2: Trasferimento di file sulla scheda di memoria

Se il vostro Samsung utilizza una scheda SD, è saggio trasferire ad essa alcuni dati di massa (video, immagini, cache di gioco). Per questa operazione è possibile utilizzare il file manager integrato.

  1. Trovate l’opzione “I miei file” nel menu delle applicazioni e avviatela.
  2. Selezionare “Device Memory” e passare ad essa.
  3. Specificare i file e/o le cartelle che si desidera trasferire sulla SD, evidenziare ciascuno di essi e toccare i tre punti in alto a destra, quindi il pulsante “Move”.
  4. Specificare la scheda di memoria come posizione per il trasferimento e fare clic su “Done“.
  5. Essere in grado di espandere la propria memoria non è un cattivo aiuto, ma non risolverà tutti i problemi di overflow di memoria sul Samsung.

    Leggi anche: Come scegliere una scheda di memoria per il tuo telefono

Metodo 3: Uso del computer

Per risolvere il nostro problema di oggi è utile un computer – potete collegare il vostro telefono al “fratello maggiore” e usarlo per liberare spazio nella memoria interna. Le istruzioni sui modi più efficaci per utilizzare un PC a questo scopo si trovano nell’articolo al link sottostante.

Per saperne di più: Pulizia della memoria del dispositivo Android tramite PC

Metodo 4: Ripristino delle impostazioni predefinite del sistema

Se la fonte dell’intasamento della memoria Samsung non è chiara e tutti i metodi per identificare il colpevole o almeno per eliminare l’unità si sono rivelati inefficaci, vale la pena di passare alla soluzione più radicale: ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Si consiglia di applicarlo in situazioni in cui la costante mancanza di spazio è accompagnata da ulteriori problemi di lavoro come i freni, una serie di errori o crash delle applicazioni. I dettagli di questa procedura per gli smartphone coreani si trovano nel materiale qui sotto.

Nota importante! Ricordatevi di copiare tutti i dati importanti in anticipo!

Per saperne di più: Ripristino delle impostazioni di fabbrica di Samsung

Pulizia della memoria principale

Se siete interessati a cancellare la “RAM” piuttosto che la memoria permanente, potete farlo dalla stessa applicazione “Device Maintenance”, alias “Optimization”. Ripetere i passi 1-2 del primo metodo dell’opzione precedente, ma questa volta selezionare “RAM” e utilizzare il pulsante “Clear“.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…