Cancellare un account Discord


Contenuto

Opzione 1: programma per computer

Se hai Discord sul tuo computer, puoi facilmente disabilitare o cancellare completamente il tuo account usando la funzione integrata del messenger. Cerchiamo di capire come farlo rapidamente e facilmente:

  1. Lancia l’applicazione e davanti al tuo avatar, clicca sull’icona dell’ingranaggio per andare alle impostazioni del tuo account.
  2. Assicurati di essere nella sezione Il mio account.
  3. Scorri fino alla fine della lista e cerca il pulsante “Disable Account”. Usalo se non sei sicuro di non aver più bisogno di accedere a quel profilo. Un account disattivato può essere riattivato in qualsiasi momento semplicemente effettuando il login.
  4. Se vuoi eliminare definitivamente il tuo account, clicca sul pulsante “Elimina account“.
  5. Apparirà una nuova finestra, dove dovrete leggere l’avvertimento degli sviluppatori, poi inserire la password del vostro profilo attuale e confermare la cancellazione.

Immediatamente uscirai dal tuo account al modulo di login, e non sarai in grado di accedere di nuovo a questo account, quindi dovrai crearlo da zero. Tutta la corrispondenza, gli amici e altre informazioni saranno cancellati senza possibilità di recupero anche se si contatta il supporto tecnico.

Opzione 2: versione web su un dispositivo mobile

Gli sviluppatori dichiarano che al momento gli utenti dell’applicazione mobile Discord non hanno la possibilità di eliminare direttamente l’account e non hanno intenzione di aggiungere questa funzione nel prossimo futuro. In questo caso ci sono due vie d’uscita: usare la versione web aprendola nel browser del tuo telefono, o contattare il team di supporto (vedi Variante 3). Per prima cosa, cerchiamo di capire come si può eliminare l’account attraverso il browser.

Vai al sito ufficiale di Discord

  1. Usa il link qui sopra per andare al sito ufficiale di Discord sul tuo dispositivo mobile. Tocca il pulsante “Open Discord in Browser” lì. Se manca o non appare affatto, digita “Discord web version” nel tuo motore di ricerca e trova il risultato, che porta direttamente alla lista dei canali.
  2. Una volta che hai effettuato l’accesso al tuo profilo, clicca sul pulsante dell’ingranaggio per andare alle impostazioni.
  3. Se il contenuto della pagina visualizzata non si adatta allo schermo, fai apparire il menu del browser cliccando sui tre punti verticali in alto a destra.
  4. Spunta la casella “Versione PC” e aspetta che la pagina si ricarichi.
  5. Dopo di che, è possibile ingrandire e sfogliare liberamente gli articoli. Nelle impostazioni, apri la sezione “Il mio account” e usa il pulsante “Elimina account”.
  6. Alla fine di questo articolo, come trasferire i permessi dei server se non puoi rimuovere un account che possiede un certo numero di server.

Opzione 3: contattare il supporto

Questa opzione è adatta ai proprietari di applicazioni mobili o a quegli utenti che non possono rimuovere l’account in Discord per altri motivi. Gli sviluppatori promettono di risolvere il problema se si compone un appello di supporto e si compila il modulo appropriato.

Vai alla pagina di supporto di Discord

  1. Vai al sito ed espandi il menu a tendina “Invia una richiesta”.
  2. Qui è dove vuoi “Aiuto e supporto“.
  3. Inserisci l’indirizzo e-mail a cui è registrato il tuo account.
  4. Dall’elenco a discesa “Tipo di richiesta “, seleziona “Elimina account”.
  5. Nel titolo dell’oggetto specifica che vuoi eliminare l’account, poi aggiungi una descrizione che descriva il tuo problema in modo più dettagliato.
  6. Come piattaforma, specifica il luogo attraverso il quale ti sei collegato più spesso a Discord.
  7. Confermare il captcha e cliccare su “Submit“.

Di solito si riceve una risposta entro 24 ore, ma a volte l’attesa può arrivare fino a sette giorni, quindi sii paziente e controlla la tua casella di posta per assicurarti di non perdere un messaggio dell’agente di supporto.

Trasferimento dei permessi del server

Se decidi di cancellare l’account da cui hai creato i server, non puoi farlo fino a quando non vengono cancellati o non avviene il trasferimento dei diritti. Per implementare il primo metodo, quando il server non dovrebbe più esistere, basta aprire le sue impostazioni e selezionare “Delete Server”, e il trasferimento dei diritti, che è l’opzione migliore, viene fatto come segue:

  1. Nel pannello a sinistra, seleziona il server da configurare.
  2. Clicca sul suo nome per far apparire il menu.
  3. Dalla lista che appare, seleziona “Server Settings”.
  4. Nel blocco “Gestione dei membri”, clicca sulla linea “Membri”.
  5. Punta il tuo cursore sull’utente a cui vuoi concedere la proprietà del server e clicca sui tre puntini verticali che appaiono a destra.
  6. Nel menu contestuale, ti interessa l’etichetta rossa “Transfer Server Rights”.
  7. Confermate la notifica degli sviluppatori spostando il cursore nella nuova finestra.
  8. Cliccate su “Transfer rights to server”, quindi le modifiche avranno effetto immediato.

Fate lo stesso con tutti gli altri server di cui siete proprietari, e poi passate alla cancellazione dell’account con la certezza che l’errore non si ripresenterà.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…