Cancellare i widget su Android


Contenuto

Metodo 1: disinstallare dal desktop

L’opzione più semplice per risolvere il compito a portata di mano è quella di rimuovere manualmente l’elemento dalla shell del desktop. In Android 10 puro, questo si riduce a passi elementari: cliccate sul widget e iniziate a trascinare fino a quando appare “Remove” nella parte superiore dello schermo, trascinate l’elemento lì, dopo di che scomparirà. Questo metodo è universale e funzionerà in quasi tutte le possibili variazioni del firmware.

Metodo 2: disinstallare l’applicazione

Un metodo più affidabile è la disinstallazione del programma collegato al widget: insieme ai suoi componenti il plug-in grafico verrà eliminato. Tutti i metodi disponibili per eseguire questa operazione sono descritti in un articolo separato, quindi per evitare di ripetermi, forniamo un link ad esso qui sotto.

Leggi tutto: Disinstallare le applicazioni Android

Se il software di destinazione appartiene alla categoria di sistema, allora la maggior parte delle opzioni nella guida menzionata non funzionerà, e sarà necessario un approccio diverso. In generale, i programmi che sono componenti del firmware del dispositivo non sono raccomandati per disinstallare, ma in caso di emergenza l’operazione può essere fatta, fate riferimento all’articolo qui sotto per i dettagli.

Leggi tutto: Disinstallare le app di sistema su Android

Risoluzione di possibili problemi

A volte gli utenti affrontano qualche tipo di problema durante la disinstallazione dei widget. Diamo un’occhiata a quelli più comuni e parliamo dei metodi di risoluzione dei problemi.

Il widget torna dopo il riavvio

Molto spesso si verifica la seguente situazione: il widget è stato cancellato, ma dopo aver spento o riavviato il sistema l’elemento è ancora lì. Nella maggior parte dei casi questo significa che il programma a cui è legata l’applet visiva è presente nell’autostart. Pertanto, è necessario rimuovere il software dalla lista appropriata per risolvere il problema – abbiamo già esaminato come farlo.

Leggi tutto: Come rimuovere il programma dal caricatore automatico in Android

Widget non rimosso

In alcuni casi, tutti i tentativi di sbarazzarsi di un widget non portano l’effetto desiderato. Di solito, questo significa che l’applicazione associata fa parte del sistema o che avete incontrato un virus.

Nel primo caso, eliminare o disabilitare il software problematico dovrebbe funzionare. Se questo è impossibile a causa di alcuni motivi, si consiglia di installare un Launcher di terze parti: di regola, i widget di sistema sono ancorati alla shell, mentre altre soluzioni sono solitamente prive di tali caratteristiche.

Leggi anche: Lanciatori di terze parti per Android

Con i virus, l’algoritmo di azione sarà diverso – è necessario rimuoverlo dal dispositivo per eliminare questo inconveniente e il suo accompagnamento. Come affrontare il malware su Android è spiegato nel materiale al link qui sotto.

Leggi tutto: Come trovare i virus sulla piattaforma Android


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…