Cambiare la suoneria della sveglia sulliPhone


Contenuto

Opzione 1: Orologio

Se usi lo stesso componente nome dell’app Orologio preinstallata su tutti gli iPhone come sveglia, segui i passaggi descritti di seguito per cambiare la suoneria:

  1. Apri l’app Orologio, vai alla scheda Sveglia e tocca l’icona “Modifica” situata nell’angolo in alto a sinistra.
  2. Poi, a seconda della voce per la quale vuoi cambiare la sveglia, tocca il pulsante “Cambia” nel riquadro “Sleep | Wake Up” o l’ora nell’elenco “Others“.
  3. Tocca “Suoneria”.
  4. Poi, si può andare in due modi:
    • Seleziona la tua suoneria preferita dall’elenco delle impostazioni predefinite.
    • Scorri verso l’alto fino al blocco “Selezione canzoni” e tocca una delle “Playlist”, “Artisti”, “Album”, “Canzoni”, quindi trova la tua canzone preferita nella tua libreria Apple Music e selezionala, impostandola così come segnale di sveglia.
  5. Torna indietro e usa il pulsante “Salva” in alto a destra perché le modifiche abbiano effetto.

  6. Da questo momento in poi la melodia selezionata sarà usata come segnale di allarme. Se hai diverse sveglie impostate (per esempio per giorni o orari diversi), ripeti i passi nelle istruzioni precedenti per loro.

    Leggi anche: Come impostare la sveglia su iPhone

Opzione 2: Salute

L’app “Salute” può essere utilizzata per impostare il tuo programma di sonno, monitorare la qualità del tuo sonno e una serie di altri compiti, tra gli altri. Potete cambiare la suoneria impostata sulla sua sveglia integrata come segue:

  1. Lancia l’applicazione e vai alla scheda “Visualizza”.
  2. Scorrete l’elenco delle sezioni presentate in esso e aprite “Sleep”.
  3. Nella pagina successiva, scorri verso il basso fino al blocco “Il tuo programma” e tocca la didascalia “Modifica”.
  4. Poi, vai al blocco delle opzioni “Alarm Settings” e tocca “Sounds, Tactile Tones”.
  5. Seleziona la tua melodia preferita dalla lista delle melodie disponibili e salva le tue modifiche. Sfortunatamente, solo i suoni standard sono rappresentati qui.
  6. Leggi anche: Come impostare un programma di sonno nell’app Salute sul tuo iPhone

Opzione 3: app di terze parti

Se si preferisce utilizzare una delle tante applicazioni di terze parti disponibili per l’installazione da App Store come sveglia, è necessario eseguire un’azione leggermente diversa da quella discussa sopra per risolvere il compito espresso nel titolo di questo articolo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi l’algoritmo è abbastanza simile, quindi usiamo un’app mobile di uno sviluppatore terzo come esempio.

Scarica Alarm Clock for Me da App Store

  1. Lanciate l’applicazione e navigate fino alla lista degli allarmi impostati con essa.
  2. Trova quella per la quale vuoi cambiare la melodia e procedi a modificarla (il più delle volte questo viene fatto toccando la voce stessa o selezionando una voce come “Modifica”, “Modifica , “Modifica ” o una piccola icona con una matita sopra).
  3. Nell’elenco delle opzioni disponibili, trova quella etichettata “Sound”, “Melody”, “Tone ” o qualcosa di simile e toccala.
  4. Si aprirà immediatamente la finestra di scelta del suono o, come nel nostro esempio, sarà necessario eseguire un altro passo.
  5. Una volta che sei nella sezione giusta dell’app, seleziona una melodia adatta dalla lista dei predefiniti disponibili, o, se disponibile, usa la voce “Aggiungi musica” o simile, dai accesso alla tua libreria musicale “Apple Music”,

    e poi trova e seleziona la musica che vuoi usare come segnale di sveglia.
  6. Se necessario, salva le modifiche che hai fatto per confermare che hai impostato la tua suoneria come allarme.

    Leggi anche: come impostare un allarme in un’app di terze parti sul tuo iPhone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…