Contenuti
Metodo 1: Installazione del Language Pack
Per le edizioni di 7 (Enterprise e Ultimate) c’è la possibilità di installare ulteriori pacchetti linguistici che possono essere ottenuti dal sito web ufficiale di Microsoft. Tutte le sfumature di cambiare il linguaggio del sistema con questo metodo sono state esaminate da uno dei nostri autori, quindi, per non ripeterle, ci limiteremo a fornire un link al materiale corrispondente.
Per saperne di più: Installazione del pacchetto linguistico in Windows 7
Metodo 2: Vistalizzatore
I proprietari delle versioni Home e Professional di Windows 7 non sono così fortunati – queste edizioni non supportano l’installazione ufficiale degli aggiornamenti in nuove lingue. Tuttavia, alcuni appassionati hanno trovato una soluzione e hanno creato la loro soluzione al nostro problema nota come Vistalizator.
Sito ufficiale di Vistalizator
- Scaricate prima il file eseguibile – cliccate sul link con il suo nome.
- È inoltre necessario scaricare il pacchetto MUI nella lingua desiderata, ad esempio il russo. Per fare questo, scorrere fino al blocco “Download Windows MUI language pack(s)” e poi utilizzare il link che corrisponde alla dimensione e all’edizione del vostro sistema operativo.
Verrà visualizzata una lista di lingue, cliccate su quella che vi interessa per avviare il download.
Al termine del download, spostare il file scaricato nella cartella Vistalizator.
- Dopo tutti i preparativi, eseguire il file EXE del programma. Si offrirà di cercare gli aggiornamenti, non se ne prevedono altri, quindi non esitate a premere “No “.
- Quando il programma carica l’interfaccia, cliccate sul pulsante “Aggiungi lingue…”.
Nella finestra di dialogo “Explorer” selezionare il pacchetto scaricato al punto 2.
- Attendere che Vistalizator lo converta nel proprio formato, dopo di che il pulsante “Installa lingua” diventa disponibile in un’altra finestra separata.
- Il processo di installazione del pacchetto linguistico richiede molto tempo, quindi siate pazienti.
- Al termine dell’installazione, fare clic su “Sì” per visualizzare l’interfaccia nella nuova lingua.
Quindi fare clic su “OK ” e riavviare il computer per applicare le modifiche.
- Dopo il riavvio, la nuova lingua verrà installata di default.
Questo metodo è comodo e pratico, l’unica differenza rispetto a quello ufficiale è il modo di installazione del pacchetto linguistico.
Esplora i Nuovi articoli
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…