Cambiare la lingua dell’interfaccia di CCleaner in russo


Contenuto

Metodo 1: Quando si installa il programma

Se non hai ancora installato CCleaner o hai intenzione di reinstallare il software, assicurati di selezionare la lingua dell’interfaccia appropriata durante l’installazione. Nel fare ciò, è importante utilizzare una delle ultime versioni del software per evitare problemi di localizzazione mancante o incompleta. Se avete già l’ultima versione del software in questione, non ha senso reinstallare o scaricare un’altra copia. In questo caso, vai direttamente alla seconda opzione.

Scaricare CCleaner

  1. Cliccate sul link qui sopra per procedere al download di CCleaner dal sito ufficiale, dove cliccate sul pulsante apposito per scaricare la versione gratuita.
  2. Il download inizierà subito e dovrete solo aspettare di ottenere il file eseguibile, che poi eseguirete.
  3. Nella finestra dell’installatore, espandete il menu a discesa con la lingua dell’interfaccia corrente.
  4. Nella lista, trova “Russian” e conferma la tua scelta.
  5. Vedrete che la lingua cambierà immediatamente nella finestra dell’installatore, il che significa che potete procedere con l’installazione. La prossima volta che eseguirai CCleaner, sarà già in russo.

Opzione 2: Nelle impostazioni di CCleaner

CCleaner è un programma multilingue che ha traduzioni in quasi tutte le lingue popolari, compreso il russo. L’utente non dovrà scaricare manualmente i file di localizzazione perché sono inizialmente aggiunti alla directory principale. Dovrete solo selezionare la lingua di interfaccia ottimale.

  1. Per fare questo, dopo aver lanciato CCleaner, vai alla sezione “Opzioni” cliccando sul pulsante con l’icona di un ingranaggio sul pannello di sinistra.
  2. Seleziona la categoria “Impostazioni”.
  3. Espandi il menu a discesa Lingua e individua lì la voce Russo.
  4. Non c’è bisogno di riavviare il software perché la lingua cambierà immediatamente in quella selezionata e si può procedere a interagire con CCleaner.

Se improvvisamente si scopre che la localizzazione non è completa o non c’è affatto la lingua russa, molto probabilmente, state usando una versione molto vecchia del programma. Aggiornalo tramite lo stesso menu delle impostazioni o cancellalo e poi scarica l’ultima build come mostrato nel metodo precedente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…