Browser per la navigazione anonima in Android


Contenuti

DuckDuckGo

Qualche anno fa è apparso il motore di ricerca DuckDuckGo, che si posiziona come non segue l’utente. I creatori di questo servizio hanno anche rilasciato un browser con lo stesso nome per i telefoni. L’applicazione basata sul cromo ricorda a tutti il loro cromo preferito. Gli sviluppatori sono riusciti a trovare un compromesso tra funzionalità e convenienza – la soluzione in esame è un browser web completo senza alcuna limitazione.

Le caratteristiche della privacy stessa sono rappresentate dalla visualizzazione del rating di sicurezza del sito, dalla lista bianca e dalla funzione di ripristino rapido dei dati con un solo tocco. Tra i chip aggiuntivi vorremmo citare la personalizzazione sotto forma di passaggio da temi chiari a temi scuri, oltre a cambiare l’icona. L’unico inconveniente è l’aumento del consumo di risorse RAM, che può rallentare DacDacGo su dispositivi vecchi o economici.

Scarica DuckDuckGo da Google Play Market

InBrowser

Questa applicazione è utile anche per gli utenti che vogliono una soluzione completa. Come il software di DuckDuckGo, InBrowser è stato progettato pensando alla sicurezza, e in termini di ricchezza di opzioni e messa a punto travolgerà quasi tutti i programmi qui presentati – nasconde non solo l’ID utente di Google analytics e Yandex, ma nasconde anche efficacemente l’indirizzo IP. Con l’aiuto di Orbot, questo software supporta anche le reti TOR.

Gli sviluppatori non hanno dimenticato la convenienza del loro prodotto – all’inizio l’interfaccia sembra arcaica, ma dopo che alcuni si sono abituati ad essa diventa logica e comprensibile. Coloro che amano adattare l’aspetto dei programmi al proprio sconvolgimento – non sono previste opzioni di personalizzazione in InBrowser. Non ci sono altri francamente svantaggi in questo strumento, se non che la traduzione in russo in alcuni punti sembra non essere molto chiara.

Scarica InBrowser da Google Play Market.

Browser TOR

Naturalmente esiste anche una versione del client TOR ufficiale per Android. Come nel caso della versione desktop, non sono necessari plugin aggiuntivi: all’avvio il programma si connette alla rete “a bulbo” e successivamente viene utilizzato per accedere a determinati siti. TOR Browser è basato anche su Firefox mobile, quindi in generale assomiglia a questa applicazione. A causa delle peculiarità del funzionamento del TOR, tutti i tracker di tracciamento e altri mezzi di identificazione su Internet ricevono informazioni false sull’utente.

È inoltre possibile passare rapidamente a un’altra catena di server con l’aiuto di una notifica nella tenda. È possibile regolare il comportamento del browser direttamente attraverso i suoi parametri selezionando uno dei tre livelli di sicurezza. Inoltre, sono integrati i componenti aggiuntivi HTTPS Everywhere e NoScript, che aumentano ulteriormente il livello di privacy. L’unico aspetto negativo di questo cliente è che le prestazioni su dispositivi deboli lasciano molto a desiderare.

Scarica il browser TOR da Google Play Market.

Firefox Focus

Un piccolo browser creato dalla Mozilla Foundation come sostituto completamente anonimo di una soluzione completa. Questa applicazione è minimalista nella sua interfaccia, ma non nel suo scopo diretto – ha algoritmi incorporati per il calcolo e il blocco del tracking e dei tracker pubblicitari. Il numero di tali algoritmi e i loro tipi possono essere visualizzati selezionando l’opzione appropriata nei parametri.

Al termine della sessione, tutte le informazioni che la riguardano possono essere cancellate con un solo tocco, che è l’unica opzione aggiuntiva, ma d’altra parte, la scarsa funzionalità rende l’interfaccia semplice e chiara. Firefox Focus non può essere definita una soluzione completa per un uso costante, che lo sviluppatore ha anche fornito – da questo browser, una o l’altra pagina può essere aperta in qualsiasi altra.

Scarica Firefox Focus da Google Play Market

Ghostery Privacy Browser

Gli utenti attivi di Chrome e Firefox desktop sono probabilmente a conoscenza del componente aggiuntivo Ghostery, che è stato progettato per aumentare la privacy della tua esperienza online. I creatori di questo addon hanno recentemente rilasciato un browser mobile separato con le stesse caratteristiche, tra cui il blocco degli elementi di tracciamento, degli identificativi degli annunci e degli annunci stessi.

Se necessario, è possibile disattivare il blocco di alcuni elementi, nonché visualizzare la pagina in un altro browser. L’applicazione, così come diverse menzionate nella selezione odierna di cui sopra, è basata su Mobile Firefox, quindi l’aspetto, le caratteristiche aggiuntive, i pro e i contro dell’Ospite sono pienamente coerenti con questo programma.

Scarica Ghostery Privacy Browser da Google Play Market


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…