Attivazione della SIM card per il modem USB Yota


Contenuti

Opzione 1: Smartphone

Questa variante si adatta a quegli utenti che hanno la possibilità di collegare la SIM card Yota al proprio smartphone per creare un punto di accesso e impostare l’attivazione. Il vantaggio di questo metodo è che la sua implementazione raramente causa errori e subito dopo l’attivazione la SIM-card può essere reinserita nel modem e collegata al PC.

  1. Dopo aver inserito la carta SIM nello smartphone, aprire la tenda e andare alla sezione “Impostazioni” cliccando sul corrispondente pulsante a forma di ingranaggio.
  2. Nel menu, cercare la categoria “Rete e Internet”.
  3. Qui siete interessati a “Rete mobile”.
  4. Se l’impostazione dell’access point non è tra le voci principali dell’elenco, aprire “Impostazioni avanzate”.
  5. Cliccate sulla riga “Punti di accesso (APN)”.
  6. Se inizialmente non viene aggiunto alcun APN, toccare il pulsante più per creare un APN da soli.
  7. Prima di tutto, diamo un nome, procediamo a riempire questo campo.
  8. Inserire “Yota” e applicare le modifiche.
  9. Resta solo da specificare l’indirizzo del punto di accesso. Per fare questo, cliccate sulla seconda riga “APN”.
  10. Digitare internet.yota come indirizzo. Non è necessario specificare altre modifiche per l’access point, quindi basta salvare le impostazioni e chiudere questa finestra.

Ora è auspicabile inviare lo smartphone per il riavvio, in modo che tutte le impostazioni abbiano effetto. Dopodiché è possibile attivare l’Internet mobile e controllare l’accesso alla rete. Se le impostazioni sono corrette, rimuovere la scheda SIM dallo smartphone, inserirla nel modem e iniziare a utilizzarla.

Variante 2: Computer

La seconda opzione implica l’attivazione automatica della SIM card quando ci si connette a un computer. Tutto quello che dovete fare è accedere al vostro armadio personale dopo che il driver sarà installato da soli. Questo dovrebbe essere sufficiente per ottenere i dettagli della connessione e iniziare a utilizzare la rete. Se avete problemi con la connessione automatica o non capite questa operazione, leggete un articolo separato sul nostro sito cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Configurazione del modem Yota.

Per ulteriori informazioni vi forniremo un link ad un altro articolo che si occupa di risolvere i problemi che si presentano quando si cerca di impostare il modem USB di Yota sul vostro computer. Qui troverete tutti i metodi conosciuti per risolvere il problema.

Leggi anche: Ripristino dell’operatività del modem Yota


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…