Attivazione della SIM card per il modem USB Yota


Contenuti

Opzione 1: Smartphone

Questa variante si adatta a quegli utenti che hanno la possibilità di collegare la SIM card Yota al proprio smartphone per creare un punto di accesso e impostare l’attivazione. Il vantaggio di questo metodo è che la sua implementazione raramente causa errori e subito dopo l’attivazione la SIM-card può essere reinserita nel modem e collegata al PC.

  1. Dopo aver inserito la carta SIM nello smartphone, aprire la tenda e andare alla sezione “Impostazioni” cliccando sul corrispondente pulsante a forma di ingranaggio.
  2. Nel menu, cercare la categoria “Rete e Internet”.
  3. Qui siete interessati a “Rete mobile”.
  4. Se l’impostazione dell’access point non è tra le voci principali dell’elenco, aprire “Impostazioni avanzate”.
  5. Cliccate sulla riga “Punti di accesso (APN)”.
  6. Se inizialmente non viene aggiunto alcun APN, toccare il pulsante più per creare un APN da soli.
  7. Prima di tutto, diamo un nome, procediamo a riempire questo campo.
  8. Inserire “Yota” e applicare le modifiche.
  9. Resta solo da specificare l’indirizzo del punto di accesso. Per fare questo, cliccate sulla seconda riga “APN”.
  10. Digitare internet.yota come indirizzo. Non è necessario specificare altre modifiche per l’access point, quindi basta salvare le impostazioni e chiudere questa finestra.

Ora è auspicabile inviare lo smartphone per il riavvio, in modo che tutte le impostazioni abbiano effetto. Dopodiché è possibile attivare l’Internet mobile e controllare l’accesso alla rete. Se le impostazioni sono corrette, rimuovere la scheda SIM dallo smartphone, inserirla nel modem e iniziare a utilizzarla.

Variante 2: Computer

La seconda opzione implica l’attivazione automatica della SIM card quando ci si connette a un computer. Tutto quello che dovete fare è accedere al vostro armadio personale dopo che il driver sarà installato da soli. Questo dovrebbe essere sufficiente per ottenere i dettagli della connessione e iniziare a utilizzare la rete. Se avete problemi con la connessione automatica o non capite questa operazione, leggete un articolo separato sul nostro sito cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Configurazione del modem Yota.

Per ulteriori informazioni vi forniremo un link ad un altro articolo che si occupa di risolvere i problemi che si presentano quando si cerca di impostare il modem USB di Yota sul vostro computer. Qui troverete tutti i metodi conosciuti per risolvere il problema.

Leggi anche: Ripristino dell’operatività del modem Yota


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…