Attivare la scheda di memoria su un telefono Android


Soggetto di

Informazioni importanti

Di solito sui telefoni Android non è necessaria un’attivazione separata della scheda di memoria, poiché il sistema rileva la scheda di memoria e la attiva o segnala un errore quando la procedura è completata correttamente. Un’attivazione separata è necessaria solo se ci sono problemi con il riconoscimento della scheda di memoria, che sarà l’argomento del seguente articolo.

Opzione 1: Prima attivazione

Il processo di attivazione di una scheda di memoria valida è semplice.

  1. Inserire la microSD nello slot corretto del dispositivo.
  2. Una volta che l’unità è stata aggiunta, una notifica apparirà nella schermata del dispositivo, che su un Android 11 “pulito” appare così

    Cliccate su di esso per iniziare il setup.

  3. Appare l’interfaccia di configurazione del drive. Sono disponibili due opzioni di formattazione: come parte della memoria interna (“Additional phone memory”) o come unità portatile (“Removable drive”). Nel primo caso, la capacità della scheda SD viene utilizzata per espandere la memoria integrata, ma non può essere rimossa dal telefono in seguito, mentre nel secondo è come un dispositivo di archiviazione autonomo e può essere utilizzato per trasferire file. Scegliete l’opzione che vi conviene e toccatela per continuare.

    Leggi anche: Istruzioni su come passare la memoria dello smartphone a una scheda di memoria

  4. Ora aspettate che il sistema formatti il disco e nell’ultima schermata toccate “Done“.
  5. Questo conclude l’attivazione di una scheda di memoria funzionante.

Opzione 2: Riattivazione

Android ha anche una funzionalità di espulsione software per rimuovere in modo sicuro la microSD dal dispositivo. A volte l’utente inavvertitamente o incautamente abusa di questa funzione e si ritrova con un dispositivo inutilizzabile. Fortunatamente, questa azione è reversibile – con Android 11 sono necessari i seguenti passaggi:

  1. Aprire le Impostazioni e andare alla sezione Archiviazione.
  2. Qui dovresti vedere tutti i dispositivi di memorizzazione riconosciuti dal telefono, compresa la scheda di memoria. Di solito ha un nome appropriato, e sotto il suo nome ci sarà una nota etichettata “Ejected”.
  3. Tocca il nome della scheda e poi usa il pulsante Connect nella finestra pop-up.

    Se l’unità è valida, sarà immediatamente presa in uso.

  4. Come potete vedere, non c’è niente di complicato neanche in questa opzione, ma è fattibile solo se la scheda di memoria è nota per funzionare.

Cosa fare se la scheda di memoria non è attivata

A volte l’unità di destinazione semplicemente non viene riconosciuta dal dispositivo o non viene attivata con i metodi sopra menzionati. Nella maggior parte dei casi questo significa che la scheda microSD problematica è fallita in qualche modo e deve essere recuperata. Abbiamo già discusso i metodi per far funzionare di nuovo tali media, quindi se incontrate problemi, potete seguire il link qui sotto.

Leggi tutto: Come recuperare la scheda di memoria del tuo telefono


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…