Attivare la rotazione automatica dello schermo sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Metodo 1: Pannello di accesso rapido

Il modo più semplice per attivare la funzione di rotazione automatica dello schermo sul tuo smartphone Samsung è quello di utilizzare il pulsante corrispondente nella barra. Per farlo, scorri verso il basso e tocca l’icona dello schermo del libro. L’icona cambierà il suo aspetto e il nome della funzione attiva sarà visualizzato sotto.

Se non c’è un pulsante per attivare la rotazione automatica, deve essere aggiunto alla barra di accesso rapido:

  1. Scorri due volte sul cieco in basso, poi scorri a sinistra per passare a un’altra pagina di pulsanti. Clicca sull’icona più.
  2. Una finestra aggiuntiva apparirà in alto con i pulsanti disponibili ma non aggiunti. Trova quello responsabile della rotazione automatica, toccalo e, senza rilasciare il dito, trascinalo nel pannello sottostante. Sostituiscilo con altre icone, se necessario. Tocca il pulsante “Fatto”.

Una volta fatto ciò, un pulsante apparirà nella barra degli strumenti di accesso rapido per controllare la rotazione automatica dello schermo, che si può utilizzare per passare rapidamente da una modalità all’altra.

Impostazione della rotazione automatica

Per impostare la rotazione automatica, è necessario toccare il suo nome (piuttosto che la sua icona) nella barra degli strumenti di accesso rapido. Qui vengono visualizzati diversi interruttori a levetta per attivarlo. Per impostazione predefinita, lo schermo non si capovolge anche quando la funzione è attivata nella schermata iniziale o durante le chiamate vocali, ma è possibile attivare queste opzioni in qualsiasi momento.

Metodo 2: in un’applicazione separata

È possibile attivare la funzione direttamente nell’applicazione in cui è richiesto il supporto per la rotazione dello schermo. Per fare questo, lanciate l’applicazione, poi con l’interfaccia (pulsanti di controllo virtuali) attiva, girate il vostro smartphone Samsung di 90 gradi. Una nuova icona a forma di display del telefono apparirà sul pannello sottostante. Toccalo per far apparire lo schermo in posizione verticale in questa applicazione. Questo è utile quando si visualizzano foto, video, mappe e nei browser quando si legge il testo sulle pagine.

Alcune applicazioni, specialmente i giochi, ruotano automaticamente lo schermo in posizione verticale indipendentemente dal fatto che la rotazione automatica sia attiva o meno.

Perché la rotazione automatica dello schermo non funziona?

Se lo schermo non ruota automaticamente dopo aver usato i metodi di cui sopra, è probabile che il sensore giroscopico integrato nel tuo smartphone Samsung non funzioni bene. Potete calibrarlo voi stessi:

  1. Aprite l’applicazione del dialer telefonico e inserite la domanda “*#0*#”.
  2. Il menu di ingegneria di Samsung apparirà automaticamente. Seleziona il riquadro “Sensor”, sotto “Gyroscope Sensor” tocca il pulsante “Gyro Selftest” e calibra il sensore.

Se il sensore giroscopico ha un problema hardware, l’unico modo per risolvere il problema è sostituire il componente. Questo è meglio che sia fatto da un centro di assistenza.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…