Attivare la rotazione automatica dello schermo sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Metodo 1: Pannello di accesso rapido

Il modo più semplice per attivare la funzione di rotazione automatica dello schermo sul tuo smartphone Samsung è quello di utilizzare il pulsante corrispondente nella barra. Per farlo, scorri verso il basso e tocca l’icona dello schermo del libro. L’icona cambierà il suo aspetto e il nome della funzione attiva sarà visualizzato sotto.

Se non c’è un pulsante per attivare la rotazione automatica, deve essere aggiunto alla barra di accesso rapido:

  1. Scorri due volte sul cieco in basso, poi scorri a sinistra per passare a un’altra pagina di pulsanti. Clicca sull’icona più.
  2. Una finestra aggiuntiva apparirà in alto con i pulsanti disponibili ma non aggiunti. Trova quello responsabile della rotazione automatica, toccalo e, senza rilasciare il dito, trascinalo nel pannello sottostante. Sostituiscilo con altre icone, se necessario. Tocca il pulsante “Fatto”.

Una volta fatto ciò, un pulsante apparirà nella barra degli strumenti di accesso rapido per controllare la rotazione automatica dello schermo, che si può utilizzare per passare rapidamente da una modalità all’altra.

Impostazione della rotazione automatica

Per impostare la rotazione automatica, è necessario toccare il suo nome (piuttosto che la sua icona) nella barra degli strumenti di accesso rapido. Qui vengono visualizzati diversi interruttori a levetta per attivarlo. Per impostazione predefinita, lo schermo non si capovolge anche quando la funzione è attivata nella schermata iniziale o durante le chiamate vocali, ma è possibile attivare queste opzioni in qualsiasi momento.

Metodo 2: in un’applicazione separata

È possibile attivare la funzione direttamente nell’applicazione in cui è richiesto il supporto per la rotazione dello schermo. Per fare questo, lanciate l’applicazione, poi con l’interfaccia (pulsanti di controllo virtuali) attiva, girate il vostro smartphone Samsung di 90 gradi. Una nuova icona a forma di display del telefono apparirà sul pannello sottostante. Toccalo per far apparire lo schermo in posizione verticale in questa applicazione. Questo è utile quando si visualizzano foto, video, mappe e nei browser quando si legge il testo sulle pagine.

Alcune applicazioni, specialmente i giochi, ruotano automaticamente lo schermo in posizione verticale indipendentemente dal fatto che la rotazione automatica sia attiva o meno.

Perché la rotazione automatica dello schermo non funziona?

Se lo schermo non ruota automaticamente dopo aver usato i metodi di cui sopra, è probabile che il sensore giroscopico integrato nel tuo smartphone Samsung non funzioni bene. Potete calibrarlo voi stessi:

  1. Aprite l’applicazione del dialer telefonico e inserite la domanda “*#0*#”.
  2. Il menu di ingegneria di Samsung apparirà automaticamente. Seleziona il riquadro “Sensor”, sotto “Gyroscope Sensor” tocca il pulsante “Gyro Selftest” e calibra il sensore.

Se il sensore giroscopico ha un problema hardware, l’unico modo per risolvere il problema è sostituire il componente. Questo è meglio che sia fatto da un centro di assistenza.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…