Aprire l’unità disco senza un pulsante sul computer


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di sistema

Nella maggior parte dei casi gli strumenti già presenti nel sistema operativo sono sufficienti per risolvere il problema.

  1. Accedi a Risorse del computer (o a questo computer nei sistemi operativi più recenti) dal collegamento sul desktop. Se non ne avete uno, cliccate sull’icona “Explorer ” nella barra delle applicazioni, e poi navigate alla voce desiderata tramite il menu laterale.
  2. Trovate la voce corrispondente alla vostra unità ottica nella lista degli archivi riconosciuti – di solito è evidenziata con l’icona appropriata.
  3. Se c’è un’unità all’interno del dispositivo, cliccate con il tasto destro su di essa e cliccate su Espelli. Questo aprirà il vassoio e sarete in grado di espellere il supporto già presente.
  4. Per un’unità vuota basta fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sulla sua icona, il vassoio dovrebbe aprirsi.
  5. Nella maggior parte dei casi questo sarà sufficiente.

Metodo 2: scorciatoia (laptop)

I proprietari di computer portatili con un’unità CD / DVD aiuteranno il dispositivo della tastiera: spesso i produttori aggiungono su di essa un tasto di scelta rapida per aprire il vassoio. Di solito è uno dei tasti della fila F, contrassegnato dall’icona di una freccia verso l’alto. Per attivare questa funzione, usate il tasto in combinazione con Fn. Può anche essere un elemento evidenziato, che di solito è al di fuori della tastiera principale.

Metodo 3: utilità NirCmd

Una piccola utility, NirCmd, è disponibile per la famiglia Windows, che può essere usata per visualizzare scorciatoie sul “Desktop” per eseguire una varietà di azioni, inclusa l’apertura del drive.

Scarica NirCmd dal sito ufficiale

  1. Scompatta l’archivio in una qualsiasi cartella adatta, poi vai in essa, trova il file eseguibile nircmd.exe, cliccalo con PKM e seleziona “Invia– “Desktop (crea collegamento)”.
  2. Tornate al Desktop”, trovate il collegamento creato lì e chiamate il suo menu di contesto, dove usate la voce “Proprietà“.
  3. Aprite la scheda “Shortcut”, cliccate sulla linea “Object”, andate alla fine del testo, mettete uno spazio e digitate il seguente comando:

    cdrom aperto *lettera del disco*:

    Invece di *lettera del disco*, specificate la lettera con cui è designata la vostra unità disco. Dopo aver inserito l’argomento desiderato, cliccate su Apply e OK.

  4. Ora, quando si esegue il collegamento, l’unità ottica aprirà il vassoio.

Metodo 4: Pulsante di apertura d’emergenza

Se nessuna delle opzioni di cui sopra funziona per te, puoi usare l’apri vassoio di emergenza – di solito situato in un piccolo foro sulla parte anteriore dell’unità.

Un oggetto sottile e lungo come un ago da cucito, una graffetta non piegata o l’estrattore dello slot della scheda SIM di uno smartphone moderno può essere usato per premere questo elemento – inseritelo nel foro e premete fino a sentire un clic, e l’unità si aprirà.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…