Applicazioni per ascoltare la radio Android


Contenuto .

Radio online – PCRADIO

Servizio per l’ascolto della radio online, che è leader in questo segmento da più di 8 anni, almeno se parliamo di Internet di lingua russa. La biblioteca di PCRADIO contiene diverse migliaia di stazioni radio della Russia, dei paesi europei e asiatici, che sono divise per generi (musicali e tematici). Tra queste vi sono stazioni per lo sport, il relax, le notizie, la politica, l’intrattenimento, la musica, i bambini e molte altre. C’è una scelta di qualità del suono (dal basso all’alto), c’è un equalizzatore a 10 bande, preamplificatore. C’è anche una lista di preferiti e un timer per il sonno.

I principali vantaggi di questa applicazione sono l’economia del traffico, l’assenza di frenate “su strada”, il funzionamento stabile in tutte le reti mobili (2G, EDGE, 3G, LTE) e il mantenimento della qualità sonora originale delle stazioni radio. Svantaggi – la presenza di pubblicità e di acquisti incorporati.

Scarica PCRADIO da Google Play Market

Radio FM .

Applicazione per l’ascolto di stazioni radio su Internet di diversi generi e direzioni, tra cui musica, notiziari, spettacoli di conversazione e umorismo, concerti e molti altri programmi. Come nel PCRADIO di cui sopra, è possibile aggiungere stazioni ai preferiti, sleep timer ed equalizzatore per regolare la qualità del suono. Per chi è abituato non solo ad addormentarsi sotto l’audio, ma anche a svegliarsi, c’è una sveglia.

La radio FM ha un’interfaccia semplice ed intuitiva con una facile navigazione tra le sezioni, c’è la possibilità di installare temi di design rimovibili. C’è un lettore a schermo intero, che visualizza le informazioni sulla stazione e la sua immagine, se disponibili. Le etichette delle stazioni radio preferite e di quelle ascoltate più frequentemente possono essere aggiunte alla schermata principale e iniziare a controllare il loro lavoro con un solo tocco. L’applicazione è gratuita e contiene degli annunci.

Scarica la radio FM da Google Play Market

Solo radio online.

L’applicazione con un nome laconico, che offre la possibilità di ascoltare 54 stazioni radio della banda di Mosca e altre 450, divise per generi e categorie. Circa la metà di esse visualizza il nome dei brani riprodotti in onda, l’elenco dei brani supportati viene aggiornato automaticamente e i brani temporaneamente non funzionanti vengono contrassegnati in modo speciale. Se per qualche motivo la connessione è stata scollegata, è sufficiente che la radio online la ripristini riconnettendosi alla stazione.

L’interfaccia del programma sembra obsoleta, ma allo stesso tempo è facile da usare. Come negli analoghi sopra citati, potete aggiungere ai vostri preferiti le stazioni radio che vi piacciono. Anche la posizione dell’ultima riproduzione viene salvata, c’è un timer di spegnimento. La sola radio online è sviluppata dagli appassionati, non contiene pubblicità ed è distribuita gratuitamente. Alcune caratteristiche sono ancora offerte per l’acquisto, ma si tratta piuttosto di una richiesta di donazione mal formata che di una necessità.

Scarica Simply Online Radio da Google Play Market

Radio online

La biblioteca di questa app presenta migliaia di stazioni radio di 180 paesi, tra fumetti e notizie, ma la maggioranza assoluta è musicale. Questi ultimi sono suddivisi in 80 generi per comodità e precisione di ricerca. Le stazioni preferite possono essere aggiunte ai preferiti, e per passare rapidamente da una stazione all’altra ci sono dei pulsanti speciali. È possibile registrare l’audio in riproduzione.

La radio online permette di scegliere la qualità del suono a seconda della velocità di Internet e/o delle restrizioni del traffico – ci sono diverse opzioni per questo bitrate. L’interfaccia di questa applicazione sembra obsoleta, c’è la pubblicità in essa contenuta, che può essere disattivata acquistando la versione pro.

Scarica la radio online da Google Play Market

Yandex. Radio.

In conclusione, diamo un’occhiata all’applicazione, che pur contenendo la parola “radio” nel suo nome, in realtà lo è solo in parte. Infatti, è un lettore che riproduce la musica in base all’umore o alle circostanze, in base alle preferenze dell’utente come fa Yandex.music. È vero, l’algoritmo dovrà essere prima addestrato, ma per farlo è necessario effettuare il login sotto il proprio account e iniziare a marcare con “Mi piace” le canzoni che ti piacciono. Con il tempo, il servizio vi permetterà di creare la vostra stazione radio personale, che potrete condividere con gli amici.

La biblioteca musicale della Radio contiene oltre 45 milioni di brani di vari generi musicali e, di fatto, li duplica in Musica. Ci sono compilation d’autore, curate da popolari pubblicazioni online. Come nella maggior parte delle soluzioni discusse sopra, c’è un timer per il sonno. Nella versione gratuita dell’applicazione ci saranno di tanto in tanto degli annunci in onda, e il numero di piste che si possono saltare è limitato. Per eliminare queste carenze, è necessario abbonarsi a Yandex.Music.

Scarica Yandex.radio da Google Play Market.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…