Apertura di file MPP utilizzando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: GroupDocs

Un servizio online chiamato GroupDocs è progettato per la visualizzazione di una varietà di file, compresi quelli in formato MPP. GroupDocs include strumenti aggiuntivi che facilitano la visualizzazione e consentono anche di salvare un progetto in PDF, se necessario.

Vai al servizio online GroupDocs

  1. Una volta sulla home page di GroupDocs, trascinare e rilasciare un file nell’area specificata o fare clic su di esso per procedere alla selezione.
  2. In Explorer, individuare il progetto e aprirlo.
  3. Attendere che il file finisca il download, e poi andrà automaticamente all’anteprima.
  4. Controllate il contenuto del documento, e potete anche far girare la rotella del mouse per ingrandire e rimpicciolire.
  5. Utilizzare il pannello in alto per regolare manualmente lo zoom e spostarsi tra le pagine se ce n’è più di una.
  6. Inoltre, GroupDocs consente di stampare immediatamente il progetto o di salvarlo sul computer nella sua forma originale o come documento PDF.

Metodo 2: GanttPRO

GanttPRO è la soluzione professionale per i dipendenti di diverse aziende coinvolte nella circolazione dei documenti. Il periodo di prova di due settimane è sufficiente per aprire più volte i file MPP e visualizzarne o addirittura modificarne il contenuto. L’interazione con questo sito si presenta in questo modo:

Vai al servizio online GanttPRO

  1. Utilizzare il link per accedere alla home page del sito web GanttPRO, dove si può andare direttamente all’importazione del documento.
  2. Quando si apre “Explorer “, selezionare il file e fare doppio clic su di esso.
  3. Confermare l’apertura cliccando su “Apri in GanttPRO”.
  4. Dopo aver aperto l’editor, è obbligatorio creare un account o effettuare il login utilizzando un altro metodo disponibile.
  5. Alla fine, compilate un breve questionario per assicurarvi che l’interfaccia GanttPRO si adatti alle vostre esigenze.
  6. Visualizzate in anteprima il contenuto del vostro progetto e modificatelo secondo le vostre esigenze. Utilizzate gli strumenti avanzati presenti in questo servizio online per impostare il vostro flusso di lavoro.

Se state pensando di ottenere la versione completa di questo strumento per una collaborazione continuativa per motivi di lavoro, vi consigliamo vivamente di verificare tutte le funzionalità per decidere se è adatto a voi.

Metodo 3: Visualizzatore di progetti per Google Drive

Per concludere, menzioniamo il servizio Project Viewer for Google Drive, il cui nome rende già chiaro che è destinato ad aprire progetti memorizzati su Google Drive. Tuttavia, in esso è anche possibile selezionare un file che si trova sul vostro computer, e si fa come segue:

Vai al servizio online Project Viewer per Google Drive

  1. Cliccando sul link qui sopra si arriva alla pagina desiderata, dove è possibile spostare il file nell’area evidenziata o cliccare su “Seleziona file”.
  2. In “Explorer” trovate il progetto MPP in modo standard e apritelo.
  3. Ora vedrete il risultato e potrete navigare tra le pagine.
  4. Inoltre, prestare attenzione alla barra degli strumenti in alto. È possibile utilizzarlo per zoomare, navigare tra le pagine, inviarlo alla stampante o salvare il documento sul computer.

Se si utilizza un blocco degli annunci nel browser, potrebbe essere necessario disattivarlo prima che Project Viewer per Google Drive possa funzionare correttamente. Per saperne di più su questo in un altro articolo sul nostro sito al link sottostante.

Leggi tutto: Disabilitare il plugin AdBlock nei browser più diffusi


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…