Apertura delle immagini SVG utilizzando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: RapidTables

Il servizio online RapidTables non solo supporta l’apertura di immagini memorizzate in formato SVG, ma consente anche di modificarle in tempo reale e di salvarle sul proprio computer. Per visualizzare e quindi modificare il contenuto, procedere come segue

Vai al servizio RapidTables online

  1. Aprite la pagina principale del sito web RapidTables, ad esempio, utilizzando il nostro link. Qui è necessario cliccare sul pulsante a forma di cartella per procedere all’aggiunta di un’immagine.
  2. Apparirà una finestra “Explorer” e si dovrà selezionare l’immagine appropriata.
  3. Si dovrebbe esaminare il suo contenuto nel blocco “Visualizza”.
  4. Sopra mostra tutto il codice dell’immagine, che potete modificare a vostra discrezione, se conoscete esattamente la sintassi di tali immagini.
  5. Dopo aver effettuato tutte le modifiche, cliccare sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento in modo che vengano applicate e si possa visualizzare il risultato nello stesso blocco.
  6. Se non avete solo visualizzato il file ma lo avete anche modificato, usate il pulsante salva sul pannello superiore per dargli un nuovo nome e scaricatelo nella vostra memoria locale.

Fate attenzione al processo di editing, e se qualcosa improvvisamente andasse storto, riportate immediatamente l’immagine al suo stato originale per non comprometterne l’integrità. Se è la prima volta che vi trovate di fronte a un compito di questo tipo, controllate le informazioni su Internet o andate in modalità 3, dove la modifica viene effettuata utilizzando strumenti grafici standard.

Metodo 2: FreeCodeFormat

Il principio di interazione con il servizio online FreeCodeFormat è esattamente lo stesso del sito descritto sopra, e le differenze risiedono solo nell’interfaccia. Potete scegliere tra i due e decidere quale sia ottimale.

Vai a FreeCodeFormat

  1. Una volta che siete sulla homepage di FreeCodeFormat, cliccate immediatamente su “Apri” per procedere all’aggiunta della vostra immagine SVG.
  2. In “Explorer” nel modo standard trovare il file e fare doppio clic per aprirlo.
  3. Spostarsi sul blocco “Visualizza” per vedere il risultato.
  4. Nel blocco “Codice” si vede l’intero contenuto del file e lo si può modificare sostituendo eventuali numeri e linee.
  5. Applicare le modifiche dopo la modifica cliccando su “Disegnare”.
  6. Se volete salvare l’immagine, cliccate su “Salva”, date un nome al file e confermate il download.

Metodo 3: Metodo

La funzionalità e l’aspetto del metodo del servizio online è molto diverso da quelli che abbiamo esaminato sopra, in quanto si presenta come un editor di immagini standard. Questo sarà utile per quegli utenti che hanno bisogno non solo di aprire una SVG, ma anche di modificarne il contenuto senza doversi occupare di linee di codice.

Vai al servizio online del Metodo

  1. Quando si apre la scheda dell’editor, passare il mouse sul menu “File” e selezionare “Apri SVG”.
  2. Si aprirà “Explorer” dove si troverà l’immagine che si desidera.
  3. Confermare l’apertura del nuovo file.
  4. Ora è possibile guardare l’immagine in un blocco separato.
  5. Utilizzare gli strumenti del pannello di sinistra per modificare il contenuto.
  6. Aggiungere blocchi, applicare un pennello, e poi applicare impostazioni aggiuntive a destra per cambiare l’aspetto dell’oggetto, o usare la trasformazione spostando i punti dai bordi.
  7. In basso, vedrete una tavolozza con colori che potrete applicare anche alle forme, al testo o ai pennelli.
  8. Cliccando sul colore attivo, si apre una finestra separata, dove è possibile selezionare la tonalità appropriata in modo più flessibile.
  9. Quando avete finito, usate lo stesso menu “File” per salvare l’immagine o esportarla come file PNG.

In conclusione, va notato che a volte i servizi online non sono adatti ad aprire un’immagine SVG per la visualizzazione o l’ulteriore elaborazione. Poi si deve installare uno dei programmi speciali, buoni su Internet ce ne sono un numero enorme, e con i rappresentanti più popolari sono invitati a fare conoscenza in un articolo separato sul nostro sito web al link sottostante.

Per saperne di più: Aprire i file SVG della grafica vettoriale


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…