Apertura delle immagini SVG utilizzando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: RapidTables

Il servizio online RapidTables non solo supporta l’apertura di immagini memorizzate in formato SVG, ma consente anche di modificarle in tempo reale e di salvarle sul proprio computer. Per visualizzare e quindi modificare il contenuto, procedere come segue

Vai al servizio RapidTables online

  1. Aprite la pagina principale del sito web RapidTables, ad esempio, utilizzando il nostro link. Qui è necessario cliccare sul pulsante a forma di cartella per procedere all’aggiunta di un’immagine.
  2. Apparirà una finestra “Explorer” e si dovrà selezionare l’immagine appropriata.
  3. Si dovrebbe esaminare il suo contenuto nel blocco “Visualizza”.
  4. Sopra mostra tutto il codice dell’immagine, che potete modificare a vostra discrezione, se conoscete esattamente la sintassi di tali immagini.
  5. Dopo aver effettuato tutte le modifiche, cliccare sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento in modo che vengano applicate e si possa visualizzare il risultato nello stesso blocco.
  6. Se non avete solo visualizzato il file ma lo avete anche modificato, usate il pulsante salva sul pannello superiore per dargli un nuovo nome e scaricatelo nella vostra memoria locale.

Fate attenzione al processo di editing, e se qualcosa improvvisamente andasse storto, riportate immediatamente l’immagine al suo stato originale per non comprometterne l’integrità. Se è la prima volta che vi trovate di fronte a un compito di questo tipo, controllate le informazioni su Internet o andate in modalità 3, dove la modifica viene effettuata utilizzando strumenti grafici standard.

Metodo 2: FreeCodeFormat

Il principio di interazione con il servizio online FreeCodeFormat è esattamente lo stesso del sito descritto sopra, e le differenze risiedono solo nell’interfaccia. Potete scegliere tra i due e decidere quale sia ottimale.

Vai a FreeCodeFormat

  1. Una volta che siete sulla homepage di FreeCodeFormat, cliccate immediatamente su “Apri” per procedere all’aggiunta della vostra immagine SVG.
  2. In “Explorer” nel modo standard trovare il file e fare doppio clic per aprirlo.
  3. Spostarsi sul blocco “Visualizza” per vedere il risultato.
  4. Nel blocco “Codice” si vede l’intero contenuto del file e lo si può modificare sostituendo eventuali numeri e linee.
  5. Applicare le modifiche dopo la modifica cliccando su “Disegnare”.
  6. Se volete salvare l’immagine, cliccate su “Salva”, date un nome al file e confermate il download.

Metodo 3: Metodo

La funzionalità e l’aspetto del metodo del servizio online è molto diverso da quelli che abbiamo esaminato sopra, in quanto si presenta come un editor di immagini standard. Questo sarà utile per quegli utenti che hanno bisogno non solo di aprire una SVG, ma anche di modificarne il contenuto senza doversi occupare di linee di codice.

Vai al servizio online del Metodo

  1. Quando si apre la scheda dell’editor, passare il mouse sul menu “File” e selezionare “Apri SVG”.
  2. Si aprirà “Explorer” dove si troverà l’immagine che si desidera.
  3. Confermare l’apertura del nuovo file.
  4. Ora è possibile guardare l’immagine in un blocco separato.
  5. Utilizzare gli strumenti del pannello di sinistra per modificare il contenuto.
  6. Aggiungere blocchi, applicare un pennello, e poi applicare impostazioni aggiuntive a destra per cambiare l’aspetto dell’oggetto, o usare la trasformazione spostando i punti dai bordi.
  7. In basso, vedrete una tavolozza con colori che potrete applicare anche alle forme, al testo o ai pennelli.
  8. Cliccando sul colore attivo, si apre una finestra separata, dove è possibile selezionare la tonalità appropriata in modo più flessibile.
  9. Quando avete finito, usate lo stesso menu “File” per salvare l’immagine o esportarla come file PNG.

In conclusione, va notato che a volte i servizi online non sono adatti ad aprire un’immagine SVG per la visualizzazione o l’ulteriore elaborazione. Poi si deve installare uno dei programmi speciali, buoni su Internet ce ne sono un numero enorme, e con i rappresentanti più popolari sono invitati a fare conoscenza in un articolo separato sul nostro sito web al link sottostante.

Per saperne di più: Aprire i file SVG della grafica vettoriale


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…