Aggiunta dell’applicazione Calcolatrice al desktop in Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Aggiunta di un’icona nella barra delle applicazioni

Questa opzione è adatta a quegli utenti che hanno bisogno di una “Calcolatrice” per un accesso rapido, ma non vogliono ingombrare lo spazio principale dell’etichetta inutile del desktop. Poi si può aggiungere un’icona dell’applicazione alla barra delle applicazioni facendo un paio di semplici passi:

  1. Aprire “Start” e cercare “Calcolatrice”.
  2. Fare clic sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso a destra per aprire altre opzioni.
  3. Cliccare con il tasto sinistro del mouse su “Mount to Taskbar”.
  4. Quindi passare all’uso della “Calcolatrice” e trascinare e rilasciare l’icona a destra o a sinistra rispetto alla posizione delle icone rimanenti.

È possibile assicurare un’applicazione già in esecuzione cliccando sull’icona PCM nella barra delle applicazioni e selezionando la voce appropriata.

Metodo 2: Creazione di un collegamento da un file eseguibile

L’applicazione Calculator, come qualsiasi altro programma del sistema operativo, ha un file eseguibile attraverso il quale può essere lanciato. La funzionalità di Windows 10 consente di creare un collegamento a tale oggetto posizionandolo sul desktop per aprire rapidamente il software necessario. Per un utensile standard, questo viene fatto nel modo seguente:

  1. In “Explorer” andate su C:\Windows\System32 e trovate lì un file eseguibile chiamato “Calc”.
  2. Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Crea scorciatoie”.
  3. Vi verrà notificato che non è possibile creare collegamenti nelle directory di sistema, ma vi verrà chiesto invece di posizionarlo sul vostro desktop. Confermare che questa azione è stata eseguita.
  4. Ora si può vedere che il corrispondente collegamento è stato creato sul desktop, che viene utilizzato per avviare la “Calcolatrice” standard.

Metodo 3: Creazione manuale di scorciatoie

Un modo alternativo per creare una scorciatoia con “Calcolatrice” è quello di utilizzare una funzione dedicata disponibile in Windows 10. L’utente dovrà inserire manualmente il percorso dell’oggetto, dopo di che l’icona sarà posizionata sul desktop.

  1. Per fare ciò, cliccare PCM sullo spazio vuoto sul desktop, puntare il cursore su “Crea” e selezionare “Etichetta”.
  2. Quando appare il campo di posizione dell’oggetto, inserire il percorso C:\Windows\System32 e proseguire.
  3. Inserire un nome arbitrario per l’etichetta e completare la creazione.
  4. Accertarsi che la scorciatoia sia stata aggiunta con successo, quindi procedere al lancio.

Sul nostro sito web, è inoltre possibile leggere due articoli tematici relativi a “Calcolatrice” in Windsow 10, dove si impara a trovare rapidamente l’applicazione nel sistema operativo e a risolvere i problemi con il suo lancio.

Per saperne di più:
Ricerca e apertura della “Calcolatrice” in Windows 10
Soluzioni problemi con la “Calcolatrice” in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…