Aggiungere una mappa ad AliExpress


Contenuto .

Opzione 1: versione PC

È possibile aggiungere una carta bancaria non solo sul sito web AliExpress, ma anche attraverso AliPay – il sistema di pagamento attraverso il quale vengono effettuati tutti i pagamenti al momento dell’ordine. Consideriamo entrambe le opzioni.

Metodo 1: Aggiunta di una carta al momento dell’acquisto

Il modo più semplice e veloce per aggiungere una carta direttamente tramite AliExpress, effettuando un ordine. Anche se non si prevede di acquistare nulla in quel momento, basta aggiungere una carta e rimuovere il prodotto dal carrello.

  1. Mentre sei sul sito web di AliExpress, vai al “Carrello” se c’è un prodotto, o mettici prima un qualsiasi articolo.
  2. Evidenziarlo e cliccare su “Acquista”.
  3. Trova il blocco “Metodi di pagamento”. Se in precedenza avete collegato un’altra scheda ad un profilo, dovrete espandere il modulo cliccando sulla freccia verso il basso.
  4. Per impostazione predefinita, il metodo di pagamento sarà già selezionato “Mappa”, è sufficiente utilizzare la voce “Aggiungi mappa”.
  5. Compilate il modulo composto da quattro valori, non dimenticate di spuntare “Salva scheda” e cliccate su “Conferma.
  6. Se non avete una scheda collegata, assicuratevi di aver selezionato il riquadro “Mappa” e iniziate a compilare il modulo. Con l’apposito segno di spunta, confermate che viene salvato per acquisti futuri.
  7. A condizione che non si prevede di acquistare il prodotto, basta chiudere la scheda o tornare al sito principale, ricordandosi di rimuovere il prodotto indesiderato dal carrello.

Metodo 2: Utilizzo di Alipay

Se preferisci tenere traccia di tutte le statistiche sui pagamenti tramite AliExpress, puoi usare questo servizio per aggiungere una carta – apparirà automaticamente su AliExpress. Se non avete un conto in questo sistema di pagamento, non vi consigliamo di avviarlo – è inutile farlo solo per AliExpress, e altri servizi relativi ad Alipay non sono disponibili o non sono rilevanti al di fuori della Cina.

  1. Vai al tuo profilo Alipei ed effettua il login. Puoi anche arrivare sempre attraverso il tuo account AliExpress andando su “Il mio profilo” e selezionando “Il mio Alipay” > “Account” sul lato destro della pagina. Confermare la notifica del passaggio al sito web del sistema di pagamento.
  2. Per comodità, potete tradurre la pagina in russo e poi cliccare sull’icona della carta di credito.
  3. Qui potete assegnare una carta specifica alla carta principale (sarà selezionata su AliExpress al momento del pagamento dell’ordine), cancellare una o più carte, modificare i loro dati. Ora cliccate su “Aggiungi una mappa”.
  4. Inserire tutti i dati richiesti dal sistema.
  5. Premere il tasto Salva. Nota il messaggio seguente: per passare la conferma, Alipay congelerà 1 centesimo della tua carta per un giorno o meno, poi la restituirà e completerà la rilegatura finale.

Opzione 2: Versione mobile

Gli utenti delle applicazioni e della versione mobile del sito possono fare lo stesso, ma con poche eccezioni. Non smonteremo la variante con rilegatura a carta tramite AliPay perché non ci sono differenze nell’interfaccia di questo sistema di pagamento. Vi mostreremo comunque le istruzioni per la versione mobile.

  1. Avvia l’applicazione o apri la versione mobile del sito, vai al tuo “Carrello”. Se è vuoto, aggiungete un elemento a caso – non potete legare la vostra carta senza di esso. Non preoccupatevi, potete interrompere il processo di acquisto dopo aver inserito i vostri dati.
  2. Spuntate la merce che dovete acquistare e calpestate il pulsante “Paga”.
  3. Nella finestra in cui controllate i vostri dati di acquisto e scegliete un indirizzo di consegna, cliccate di nuovo su “Pagare”.
  4. Se avete già rilegato le carte, sarete i primi a vederle, e poi quella necessaria – “Aggiungi una nuova carta”. Se non ci sono altre mappe, questa voce sarà la prima della lista.
  5. Inserire tutte le informazioni sulla mappa, attivare l’interruttore a levetta “Salva mappa” e toccare “Fatto“.
  6. Quando avete finito, potete acquistare un prodotto o rifiutarvi di acquistarlo rimuovendolo dal carrello.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…