Aggiornare il BIOS di un portatile Samsung


Contenuto

Opzione 1: Sistema operativo

Il BIOS dei portatili Samsung può essere aggiornato solo utilizzando il sistema operativo Windows. Se avete installato un sistema operativo diverso sul vostro notebook, l’interfaccia di base deve essere flashata utilizzando una chiavetta USB avviabile.

L’intero processo di aggiornamento può essere diviso in tre fasi: identificazione del modello del dispositivo, installazione di un programma di aiuto e il flashing effettivo del chip.

Passo 1: trovare il software giusto

Il sito ufficiale di Samsung ha un sacco di driver e software per una grande varietà di dispositivi. Pertanto, vale la pena prima capire esattamente a quale linea di computer portatili farete l’upgrade.

Vai al sito ufficiale di Samsung

Trovate la pagina del modello del vostro computer portatile come segue:

  1. Vai al sito web di Samsung e clicca sull’icona di ricerca.
  2. Identificare il numero di serie, che può essere trovato sull’adesivo sul fondo dell’involucro del portatile.
  3. Inserisci questo numero nella casella di testo di ricerca sul sito web del produttore e clicca su “Invio”.
  4. Nella pagina del dispositivo avrete bisogno della sezione “Manuali e download”. Questo può essere trovato scorrendo la pagina o cliccando sul link con il titolo appropriato.

Passo 2: installazione dell’utilità Easy Display Manager

Il sistema richiede un’utilità per cercare e installare l’aggiornamento, le cui funzioni sono gestite da un’applicazione firmware separata. Pertanto, il primo passo è quello di installare Easy Display Manager.

  1. Dalla scheda del modello del tuo notebook, usa i tasti “Ctrl” + “F” per lanciare lo strumento di ricerca delle pagine e inserisci il nome dell’utilità.
  2. Poi scaricate l’archivio del software. Puoi farlo cliccando sul pulsante “Download” nel pannello appropriato della lista di download. Il file impacchettato può essere aperto con qualsiasi archiviatore.
  3. Cliccate su “Next” nel primo modulo della procedura guidata di installazione.
  4. Poi usa il pulsante “Install” per iniziare l’installazione del software.
  5. Aspettate che l’installazione sia completata e chiudete la procedura guidata con il pulsante “Finish”.
  6. Dopo aver completato questa procedura, è meglio riavviare il portatile.

Passo 3: Aggiornare la versione del BIOS

L’ultimo passo è installare l’aggiornamento stesso. Avrete bisogno di un accesso a internet, poiché il launcher scarica il file del firmware direttamente dai server del produttore.

  1. Apri di nuovo la pagina della lista dei download del tuo dispositivo: in fondo alla lista ci sarà una barra “Update Software” che ti permetterà di scaricare l’applicazione appropriata.
  2. Usa il pulsante “Download” per scaricare il programma di installazione di cui hai bisogno ed eseguilo sul tuo dispositivo.
  3. Nella finestra “Samsung System BIOS Update” avrete bisogno del pulsante “Update”.
  4. Aspettate che il file del firmware venga scaricato sul vostro portatile.
  5. Il software vi avvertirà che il sistema operativo potrebbe essere intermittente durante l’aggiornamento e si raccomanda di chiudere tutte le applicazioni non necessarie per garantire un funzionamento stabile. Usate il pulsante OK per accettare questo messaggio.

    Attenzione: dopo aver premuto questo pulsante, non spegnete mai il vostro notebook o chiudete il software fino a quando la procedura di aggiornamento non è terminata, altrimenti potrebbe smettere di avviarsi!

  6. Durante il processo di aggiornamento l’utility “SFlash.exe” si aprirà e mostrerà il progresso del firmware.
  7. Quando appare un messaggio che ti dice che l’aggiornamento del BIOS ha avuto successo, devi riavviare il portatile.

Opzione 2: USB Flash avviabile

Se hai un altro sistema operativo installato, per esempio Linux, l’aggiornamento del BIOS richiede una chiavetta USB o un disco rigido esterno con Windows 7, 8, 10 o 11 installato sul dispositivo – questo è chiamato Windows To Go (da non confondere con una normale chiavetta USB avviabile). Se questo accade, usa una delle applicazioni di bootstrap e le nostre istruzioni ai link qui sotto ti aiuteranno a farlo.

Per saperne di più:
Una guida per creare una chiavetta Windows To Go
Programmi per installare Windows su una chiavetta

Nell’ambiente software della chiavetta portatile potrete flashare il BIOS passo dopo passo riproducendo tutti i passi dell’opzione 1.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…