Aggiornare Android sui dispositivi Samsung


Contenuto

Metodo 1: Metodi ufficiali

I metodi attuali di flashing sono tramite l’installazione di aggiornamenti “by air” o tramite il firmware Smart Switch.

Aggiornamento OTA

L’installazione della nuova versione di Android tramite il metodo OTA (Over The Air) viene eseguita come segue:
.

  1. Per prima cosa assicuratevi che il dispositivo di destinazione sia collegato a Internet e che la connessione sia stabile. Poi, apri “Impostazioni”, scorri in fondo alla lista e seleziona “Aggiornamento software“.
  2. Premi “Scarica e installa”.
  3. Attendere che il dispositivo si connetta ai server di Samsung. Se l’aggiornamento viene rilevato, il download inizierà.
  4. Ci sono due opzioni disponibili per installare la nuova versione di Android – immediata e programmata (“Install Now” e “Scheduled Install” nella versione inglese ). La prima è ovvia – premendo il pulsante corrispondente si avvia l’installazione. Il secondo permette di scegliere un momento conveniente – per esempio, durante la notte, quando il dispositivo non viene utilizzato ed è in carica.
  5. Dopo aver riavviato il sistema, sarà pronto per un ulteriore utilizzo.
  6. Il metodo OTA è il più facile da eseguire, quindi è raccomandato.

Interruttore intelligente

Un’alternativa all’opzione precedente è un programma proprietario di Samsung chiamato Smart Switch.

Scarica Smart Switch dal sito ufficiale

  1. Assicurati di avere i driver per il tuo dispositivo installati sul tuo computer e che sia riconosciuto dal sistema.
  2. Lanciate Smart Switch e collegate il vostro telefono o tablet di destinazione al PC.
  3. Aspettate mentre l’applicazione rileva il modello del gadget e si connette ai server per cercare un aggiornamento. Se ne trova uno, vedrete un pulsante “Aggiorna”, toccatelo.
  4. Controlla la versione del software che stai installando e clicca su “Continua”.
  5. Apparirà una finestra che vi avvertirà delle limitazioni delle prestazioni durante il processo di aggiornamento, cliccate su “Tutto confermato”.
  6. Inizierà la procedura di aggiornamento del firmware, che consiste nei passi di preparare il dispositivo, impostare l’ambiente, ottenere il software e installarlo.
  7. Successivamente, il gadget di destinazione sarà riavviato. Una volta iniziato, un indicatore apparirà nel programma informandovi che la procedura è completata, cliccate su “Confirm” in esso.
  8. Disconnetti il dispositivo dal computer – il lavoro è completato e la nuova versione di Android dovrebbe essere installata.

Metodo 2: metodi non ufficiali (flashing)

Sfortunatamente, la pratica abituale dei produttori al momento è di rilasciare due nuove versioni di Android sul dispositivo, dopo di che il supporto termina – così ancora smartphone e tablet relativamente aggiornati rimangono senza un nuovo sistema operativo. Così la situazione può essere risolta installando un software di terze parti con una versione attuale del “robot verde” e in questo modo prolungando la vita del dispositivo. Le istruzioni del firmware Samsung hanno una sezione dedicata sul nostro sito web, quindi vi consigliamo di controllare.

Leggi tutto: Firmware Samsung


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…