Aggiornamento Java in Windows 10


Java è un linguaggio di programmazione molto diffuso, che viene ora utilizzato in molti settori. Molti programmi e siti funzionano grazie a moduli separati, che sono stati scritti con l’aiuto di questo NSP. Per interagire correttamente con tali risorse web o programmi, l’utente deve solo garantire la presenza di un’utilità Java proprietaria nel suo sistema operativo e aggiornarla regolarmente, poiché le nuove versioni vengono rilasciate di frequente. Questa è l’ultima che vogliamo aiutare gli utenti di Windows 10 principianti a capire, mostrando loro esattamente come questo componente viene aggiornato.

Contenuti

Aggiornare Java su Windows 10

Ci sono due opzioni per scaricare l’attuale versione Java per l’aggiornamento – un pannello di controllo preinstallato nel sistema operativo o un download manuale del programma di installazione dal sito ufficiale. Ognuno di questi metodi porta allo stesso risultato, e la scelta dipende dalle preferenze dell’utente e dalla situazione. Cominciamo con un modo più popolare.

Metodo 1: Pannello di controllo Java

Java Control Panel – un pannello di controllo installato in Windsor insieme ad una delle versioni di questo componente. Ha un’interfaccia grafica con voci di menu che permettono la gestione e l’aggiornamento di questa utilità. Questa è l’operazione che stiamo guardando oggi, ed è così che facciamo:

  1. Aprire “Start” e cercare l’applicazione classica Pannello di controllo”.
  2. Vai a “Java” in esso.
  3. Attendere finché non appare la finestra “Pannello di controllo”. In esso passare alla scheda “Aggiorna”.
  4. È possibile preimpostare una modalità di controllo automatico degli aggiornamenti e configurare ulteriori impostazioni, come ad esempio l’impostazione senza avvisi o notifiche di singoli aggiornamenti. Dopo di che cliccare su “Aggiorna ora” per verificare la presenza di una nuova versione.
  5. Verrà visualizzata una finestra che indica che l’aggiornamento è pronto per il download. Cliccare su “Aggiorna” per avviare questo processo.
  6. Confermate le vostre intenzioni nell’installazione dei file cliccando sul pulsante “Installa”.
  7. Attendere il completamento del download e dell’installazione.
  8. Verrete quindi informati che l’installazione è stata completata con successo.

Ora si può passare all’interazione con il programma o il sito che richiedeva un aggiornamento del componente in questione. Non è necessario riavviare il computer per farlo, in quanto tutte le modifiche saranno applicate immediatamente.

Metodo 2: Sito web ufficiale

Il secondo modo è quello di scaricare l’ultima versione Java disponibile dal sito ufficiale. Questa opzione è adatta quando, per qualche motivo, il pannello di controllo non funziona o il computer di destinazione non dispone di una connessione Internet per scaricare immediatamente i file necessari.

Vai al sito ufficiale di Java

  1. Andate voi stessi alla pagina principale di Java o utilizzate il link qui sopra per farlo. Cliccare sul pulsante “Scarica Java gratis”.
  2. Confermare i termini del contratto di licenza per continuare.
  3. Dopo aver completato questa operazione, eseguire il file eseguibile.
  4. Confermare l’inizio dell’installazione cliccando sul pulsante “Installa”.
  5. Attendere che l’installatore abbia finito di disimballare.
  6. Ora inizierà il processo di installazione dell’utilità stessa. Ci vorranno solo pochi minuti.
  7. Vi verrà notificato un compito completato con successo.

Avete appena appreso due metodi per aggiornare Java in Windows. Come si può vedere, questa procedura viene eseguita letteralmente in pochi clic e anche un utente inesperto può farvi fronte semplicemente seguendo quanto sopra. Si noti che, se necessario, è possibile rimuovere facilmente Java, in modo da poter, ad esempio, reinstallare di nuovo l’ultima versione, che aiuterà a liberarsi di eventuali problemi di funzionamento di questo componente. Cercate guide dettagliate su questo argomento nel materiale sottostante.

Per saperne di più: Rimozione di Java da un computer Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…