Aggiornamento del messaggero telegramma per Android


Contenuti

Metodo 1: App store

Il modo principale per aggiornare qualsiasi applicazione Android consiste nell’utilizzare la fonte della sua ricezione. Il più delle volte si parla di Google Play Market, ma va notato che i negozi di software alternativi per “robot verdi”, nella maggior parte dei casi, sono caratterizzati da funzionalità che permettono di installare aggiornamenti del software risultante.

Leggi anche: Installazione degli aggiornamenti delle applicazioni Android da Google Play Market

Il telegramma è pienamente conforme al principio sopra descritto e quindi, per aggiornare la versione messenger, è più facile fare quanto segue:

  1. Aprite Google Play Market, calpestate tre trattini orizzontali nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e cliccate su “Le mie applicazioni e i miei giochi” nel menu che si apre.

  2. Non andare da nessuna parte dalla scheda “Aggiornamenti”, attendere l’elenco dei software, per i quali sono state rilasciate nuove versioni, trovare “Telegramma” in esso. Toccare il nome dell’applicazione per aprire la sua pagina nello Store.

  3. Cliccare sul pulsante “Aggiorna” sotto il nome del messaggero e attendere il completamento del download e dell’installazione dei suoi componenti aggiornati.

  4. Questo completa il processo di aggiornamento dei Telegrammi Android, ed è possibile lanciare il messenger aggiornato e godere dei suoi vantaggi.

Metodo 2: file APK

Se per qualche motivo il processo descritto sopra non è fattibile, per aggiornare Telegram è possibile utilizzare il suo kit di distribuzione Android – il pacchetto APK, che gli sviluppatori mettono a disposizione degli utenti per il download sul loro sito ufficiale.

Leggi anche: Aprire i file in formato APK su Android

  1. Utilizzando un qualsiasi browser Android (in questo esempio viene utilizzato Google Chrome), andare alla sezione download del sito ufficiale del messaggero utilizzando il link sottostante. Nella pagina che si apre, toccare il nome “Telegramma per Android (APK)” e scaricare il file offerto dal sito nella memoria del dispositivo.

    Scarica l’ultima versione di Telegram APK per Android dal sito ufficiale.

  2. Aprire il passaggio risultante sopra il pacchetto APK. Questo può essere fatto dalla sezione “File scaricati del vostro browser web o andando sul percorso di salvataggio attraverso il file manager installato sul vostro smartphone.

  3. Cliccare su “DALE” sullo schermo dello smartphone visualizzato, confermando l’intenzione di installare l’applicazione sopra la versione esistente sul dispositivo senza perdere dati, e poi cliccare su “INSTALLA.

  4. Attendere fino al completamento della distribuzione dei file APK, nella schermata di Fine Installatore, toccare uno dei pulsanti “Pronto o “Apri”. Successivamente, passare ai telefoni Android, l’aggiornamento dell’applicazione è considerato completato.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…