Aggiorna Android sugli smartphone Xiaomi


Contenuti

Metodo 1: Ufficiale

Ci sono tre modi per aggiornare la versione del sistema operativo utilizzando il mezzo standard: ottenere il firmware “per via aerea”, utilizzando il “metodo dei tre punti” e utilizzando il software proprietario MiFlash.

Opzione 1: Aggiornamento OTA

L’installazione di una nuova versione di Android by Over The Air (OTA, “by air”) è la seguente:

  1. Aprire “Impostazioni– “Informazioni sul telefono– “Aggiornamento del sistema“.
  2. Toccare quindi su “Verifica aggiornamenti”.
  3. Se vengono trovati, premere “Aggiorna”, dopodiché verranno scaricati e poi installati. Non utilizzare il telefono durante l’installazione e non cancellarlo.

    Al termine dell’operazione, il telefono verrà riavviato. Il primo lancio potrebbe richiedere molto tempo, quindi siate pronti ad affrontarlo.

  4. Se l’applicazione segnala che non è stata trovata una nuova versione di Android, ma esiste esattamente ed è disponibile per il download, utilizzare il menu: cliccare sui tre punti verticali, poi “Impostazioni”.

    Scorrere l’elenco dei parametri e attivare l’interruttore “Early updates”.

    Ripetere i passi del passo 2.

  5. Come si può vedere, il metodo di installazione OTA è una procedura semplice.

Opzione 2: “Metodo a tre punti”.

Il tipo successivo di aggiornamento Android in Xiaomi è noto come il “metodo dei tre punti”, in cui il file del firmware viene caricato separatamente e selezionato tramite una voce speciale nel supporto di aggiornamento.

  1. Ripetere i passi 1 e 4 della versione precedente, ma ora usare “Scarica il firmware completo”.

    Attendere che i file richiesti vengano caricati sul dispositivo.

  2. Quando il download è completo, apparirà il pulsante “Riavvio”, calpestalo.
  3. Ci sarà un riavvio, dopo il quale il dispositivo inizierà il processo di aggiornamento. Aspetta che finisca.

Opzione 3: MiFlash

L’ultimo modo ufficiale per ottenere un nuovo sistema operativo è l’utilizzo di un software speciale chiamato MiFlash. Questa applicazione di Windows companion consente di aggiornare il dispositivo in pochi clic. Una guida dettagliata sul suo utilizzo e un esempio di firmware si trova nell’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Come far lampeggiare lo smartphone Xiaomi tramite MiFlash

Metodo 2: Opzioni non ufficiali

Molti utenti cambiano raramente smartphone per un motivo o per l’altro, il che significa che alcuni di essi durano più a lungo del periodo di assistenza ufficiale. Per tali dispositivi, l’unico modo per installare una nuova versione di Android è utilizzare un firmware non ufficiale. I principi di installazione di tali firmware sono generalmente simili al solito, ma hanno le loro sfumature. Sul nostro sito ci sono una serie di articoli dedicati all’installazione di software di sistema non ufficiale su vecchi ma ancora popolari dispositivi Xiaomi. Potete conoscerli meglio.

Per saperne di più: Firmware Xiaomi


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…