Affila la tua foto online


Contenuto .

Metodo 1: Pho.to

Pho.to è un servizio universale online perché consente di apportare automaticamente miglioramenti completi alle vostre foto. Questo include la rimozione del rumore, l’aumento della saturazione, il miglioramento del colore e l’affilatura. Potete decidere voi stessi quali strumenti utilizzare.

Vai al servizio online Pho.to

  1. Una volta che siete sulla home page di Pho.to, cliccate sul pulsante Da disco accanto a “Carica foto”.
  2. Si apre una finestra Explorer, dove è possibile trovare l’immagine che si desidera mettere a fuoco. Una volta caricato, spuntate le caselle che ritenete necessarie. Si può anche lasciare “Sharpen” e disattivare tutti gli altri miglioramenti.
  3. Passare da Risultato a Foto Sorgente per valutare il risultato di affilatura.
  4. Se lo desiderate, cliccate sul pulsante “Salva e condividi”.
  5. Vai in fondo alla scheda. È possibile copiare il link per visualizzare il risultato finito quando si clicca su di esso, ma più spesso è necessario caricare la foto nella memoria locale. A tale scopo è previsto uno speciale pulsante “Download”.
  6. Aspettate di aver finito di caricare e aprite l’immagine per una revisione più dettagliata.

Metodo 2: Strumenti PNG online

Anche se il nome del prossimo servizio Online PNG Tools suggerisce che è stato progettato per interagire con immagini del formato specificato, supporta anche altri tipi di file popolari. Il vantaggio di questa opzione è che si può regolare l’effetto di nitidezza da soli, seguendo il risultato finale per rendere l’immagine perfetta.

Vai al servizio online Strumenti PNG online

  1. Aprire la pagina principale di Online PNG Tools cliccando sul link qui sopra. Cliccare sul primo blocco per aprire il browser e selezionare una foto.
  2. Trovate la foto richiesta in Explorer e apritela per ulteriori modifiche.
  3. Selezionare l’area da catturare con lo Strumento Affilatura spostando manualmente il rettangolo o impostando il valore nei due campi.
  4. Dopo di che, cambiare il valore di “Forza dell’effetto” da uno a cento, tenendo traccia dei cambiamenti nel secondo pannello. Ottenere un risultato accettabile e poi andare avanti.
  5. Nello stesso secondo blocco, fare clic sul pulsante “Salva con nome” se si desidera salvare l’immagine risultante sul computer.
  6. Cliccate nuovamente sul pulsante “Download”.
  7. Aspettatevi la fine del download e passate a un’ulteriore interazione con l’immagine già modificata.

Metodo 3: IMGonline

Oltre alla nitidezza, IMGonline consente di regolare altri parametri relativi alla visualizzazione delle texture e di altri dettagli dell’immagine. Questo aiuterà a renderlo ancora più chiaro e migliore, ma l’importante è scegliere i valori ottimali dei parametri.

Vai al servizio online IMGonline

  1. L’intero processo di gestione di IMGonline è suddiviso in fasi. Prima di tutto, caricare una foto cliccando su “Seleziona file”.
  2. Trovare l’immagine che si desidera elaborare in Explorer come al solito.
  3. Impostare l’intensità della nitidezza e il raggio in pixel. Leggere attentamente le raccomandazioni degli sviluppatori nella stessa scheda per determinare i parametri ideali.
  4. La regolazione della maschera di taglio aumenterà la precisione dei piccoli dettagli dell’immagine, che è adatta anche per l’elaborazione del viso. Qui si può anche impostare l’intensità di elaborazione, il raggio in pixel, la correzione dell’intensità per i contorni chiari e scuri.
  5. Determinare il formato in cui si vuole ottenere la foto finale spuntando la voce appropriata con un pennarello. Cliccare “OK” per avviare l’elaborazione.
  6. Riceverai una notifica che la foto è stata salvata con successo. Apritelo per la visualizzazione o scaricatelo immediatamente sul vostro computer.

I servizi online affrontano bene il compito di affilare, ma non sono ancora in grado di raggiungere una tale efficienza come un vero e proprio editor grafico, quindi come alternativa, si consiglia di leggere l’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Come affinare in Photoshop


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…