Accedi al tuo account Telegram nel tuo browser


Telegram Messenger è disponibile per l’uso su dispositivi con diversi sistemi operativi – desktop (Windows, macOS, Linux) e mobile (iOS, Android). Oltre alle applicazioni, il servizio ha una versione web completa, che si adatta bene alle esigenze di una sola volta o quando è necessario utilizzare un altro account. Potete accedere ad esso attraverso qualsiasi browser, e poi vi diremo come fare.

A causa del fatto che i Telegrammi sono considerati bloccati in Russia, il sito ufficiale, e con esso la versione web del messaggero potrebbe non essere disponibile – sia inoperante che nascosta al motore di ricerca (a seconda del sistema utilizzato e del provider). Ma, fortunatamente, gli sviluppatori del servizio hanno bypassato molto abilmente serrature e restrizioni, così per queste pagine sono stati creati dei mirror. Pertanto, l’applicazione browser a cui siamo interessati al momento della scrittura ne ha almeno quattro, quindi se il primo dei link qui sotto non funziona, utilizzare qualsiasi altro link.

Pagina ufficiale della versione web del Telegram

Specchio 1
Specchio 2
Specchio 3
Specchio 4

Importante: fate attenzione se decidete di cercare voi stessi la pagina della versione web del messenger – il primo posto nel numero di solito prende le risorse ufficiali, ma al loro posto possono esserci i siti dei truffatori, che duplicano l’interfaccia e rubano i dati personali o diffondono virus. Si consiglia di controllare gli indirizzi su speciali servizi web.

Leggi anche: Come controllare il link ai virus

  1. In qualsiasi browser conveniente, cliccate su uno dei link sopra citati, quindi inserite il numero di telefono che utilizzate per comunicare in Telegrammi. Premere “ENTER” per confermare.

    Nota: Se un paese, e quindi il suo codice, verrà identificato in modo errato, cambiatelo manualmente e poi inserite il vostro numero.

  2. Nella finestra successiva verificare se i dati sono corretti e cliccare su “OK” per confermare.
  3. Poi inserisci il codice che ti arriverà in Telegram se il tuo numero di cellulare è attualmente utilizzato in una delle applicazioni, o come semplice SMS se il messaggero non è autorizzato su nessuno dei dispositivi.
  4. Non appena si inserisce la combinazione ricevuta, si sarà autorizzati nella versione web dei Telegrammi, dove rimarrà solo “Consenti” o “Blocca” la visualizzazione delle notifiche nel browser.
  5. Extra. Se è necessario accedere alle impostazioni del messenger, ad esempio, per modificare l’operazione di notifica, procedere come segue:
    • Aprire il menu dell’applicazione web cliccando su tre barre orizzontali sopra l’elenco delle chat room.
    • Vai a “Impostazioni”.
    • Effettuare le modifiche necessarie, dopo di che è possibile chiudere le impostazioni.

  6. Sfortunatamente, la lingua dell’interfaccia russa non è fornita nell’applicazione web.

    Leggi anche: Come installare i Telegrammi sul tuo computer

Ora sapete come aprire Telegram nel vostro browser. In generale, la procedura di inserimento della versione web del messaggero non è diversa da quella delle applicazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…