Abilitazione di JavaScript nei browser più diffusi


Contenuti

Al giorno d’oggi quasi tutte le pagine web utilizzano il linguaggio di programmazione JavaScript (JS). Molti siti hanno un menu animato e suoni. Questo è il merito di JavaScript, progettato per migliorare i contenuti online. Se uno di questi siti ha distorto immagini o suoni e il browser ha rallentato, è probabile che il browser abbia disabilitato JS. Pertanto, affinché le pagine web funzionino correttamente, è necessario attivare JavaScript. Vi diremo come fare.

Come attivare JavaScript

Se avete disabilitato JS, il contenuto o la funzionalità della pagina web ne risentirà. Con le impostazioni del vostro browser potete attivare questo linguaggio di programmazione. Vediamo come farlo utilizzando i browser web più diffusi.

Mozilla Firefox

  1. Nella barra degli indirizzi del browser web, inserire la richiesta qui sotto e premere “Invio” per andare alla sezione appropriata.

    circa:config

  2. Nella pagina di avviso, assicurarsi che la casella di controllo sia spuntata e fare clic su “Corri il rischio e continua”.
  3. Inserire javascript.enabled nella casella di ricerca, quindi cliccare sull’interruttore (2) a destra dell’elemento trovato e assicurarsi che il suo valore sia cambiato da “false” a “true .
  4. Se necessario, è possibile ripristinare le impostazioni modificate ai valori di default cliccando sul pulsante nell’immagine sottostante.

    Dopo aver abilitato JavaScript, è possibile chiudere la scheda delle impostazioni di Firefox Mozilla.

Google Chrome

Google Chrome può includere JavaScript per un sito specifico o per tutti in una volta.

Opzione 1: siti separati
Per attivare JavaScript per un sito web casuale, procedere come segue:

  1. Cliccate sull’icona del lucchetto a destra della barra degli indirizzi.
  2. Nel menu che appare, selezionare “Impostazioni del sito”.
  3. Scorrere un po’ la pagina che si apre, trovare JavaScript su di essa e selezionare una delle due opzioni dall’elenco a discesa – “Consenti (default)” o “Consenti“.
  4. A questo punto il compito è considerato risolto, si può chiudere la scheda “Impostazioni”.

Opzione 2: Tutti i siti
Nelle sue impostazioni è possibile attivare JavaScript per tutti i siti visitati tramite Google Chrome.

  1. Cliccate sul menu del browser e aprite “Impostazioni”.
  2. Scorri la pagina fino al blocco Privacy e Sicurezza.

    e vai su “Impostazioni del sito”.

  3. Scorrere fino a “Contenuto” nella pagina successiva e cliccare su “JavaScript”.
  4. Portare l’interruttore di fronte al punto “Consentito (consigliato)” nella posizione attiva.
  5. Inoltre, avete la possibilità di “Aggiungere” eccezioni – siti per i quali JavaScript non sarà consentito (l’opzione “Blocca”) o consentito (“Consenti“).
  6. Per fare ciò, cliccate su “Aggiungi ” di fronte alla voce corrispondente, inserite l’URL della risorsa web desiderata nella finestra che appare, quindi cliccate nuovamente su “Aggiungi”.

Opera / Yandex.Browser / Internet Explorer

Potete scoprire come attivare JS in altri noti browser web in articoli separati sul nostro sito.

Per saperne di più: Come attivare JavaScript in Opera, Yandex.Browser, Internet Explorer


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…