Abilitazione del mixer stereo in Windows 7


Contenuti

Accensione del mixer stereo

La procedura per abilitare il dispositivo richiesto è molto semplice, seguire questi passi:

  1. Aprire “Start” e cliccare su “Pannello di controllo”.
  2. Passare alla modalità “Icone grandi”, quindi individuare la voce “Suono” e navigare verso di essa.
  3. Nella finestra Devices, utilizzare la scheda “Recording”.
  4. Posizionate il cursore sullo spazio vuoto e fate clic con il tasto destro del mouse – apparirà un menu, dove verranno selezionate le opzioni “Mostra dispositivi scollegati” e “Mostra dispositivi scollegati”.
  5. Il mixer stereo dovrebbe apparire nella lista – cliccare su di esso con PCM e selezionare “Abilita”.
  6. Il vostro apparecchio sarà ora acceso e pronto per l’uso.

Il mixer stereo non è nella lista “Registrazioni”.

In alcuni casi gli utenti possono incontrare la mancanza di mixer stereo tra i dispositivi scollegati/scollegati anche dopo aver eseguito le azioni di cui sopra. Consideriamo i modi per risolvere questo problema.

Metodo 1: Rinfrescare la lista

Per vedere i dispositivi disabilitati nella scheda Record su alcuni computer (in particolare, con un sistema operativo gravemente modificato) è necessario aggiornare preventivamente la configurazione hardware nel Device Manager.

  1. Premere Win+R, poi digitare devmgmt.msc nella finestra e cliccare su “OK”.
  2. Una volta avviato il “Device Manager”, utilizzare le voci “Azione”. – “Aggiorna la configurazione hardware”.
  3. Chiudere lo snap-in e seguire le istruzioni per attivare il mixer stereo.
  4. Se queste misure non sono d’aiuto, provare le seguenti soluzioni.

Metodo 2: Reinstallare i driver per la scheda audio

In caso di problemi con il display del mixer stereo, il software della scheda audio deve essere rimosso e reinstallato per risolverli. Per risolvere questo problema, utilizzare le istruzioni contenute nei seguenti articoli.

Per saperne di più:
Come rimuovere correttamente i driver
Installare i driver per il chip audio Realtek

Metodo 3: Installazione di software di terze parti

Alcune schede audio non supportano questa opzione, quindi non è presente negli strumenti di registrazione. Ma non correre direttamente al negozio e acquistare nuovo hardware con il supporto per la funzione richiesta, il software di emulazione può sostituire il mixer stereo incorporato. Quindi usate il dispositivo audio virtuale VB-CABLE

Scarica il dispositivo audio virtuale VB-CABLE dal sito ufficiale

  1. Scaricare l’archivio dei driver sul computer e decomprimerlo.
  2. Andare nella cartella decompresso – ci dovrebbero essere due file eseguibili con i nomi “VBCABLE_Setup” e “VBCABLE_Setup_x64”, rispettivamente per i sistemi x86 e x64. Scegliete quello con il modo bit che corrisponde al vostro modo bit, quindi cliccate su di esso con l’opzione “Esegui come amministratore”.
  3. Lo strumento di installazione si avvia, fare clic su “Install Driver”.

    Nel messaggio di sistema, cliccare su “Installare”.

  4. Dopo aver completato la procedura, cliccare su “OK“, quindi chiudere tutti i programmi aperti e riavviare il computer.
  5. Ora vedrete il corrispondente dispositivo emulato nella scheda Record quando seguirete le istruzioni per abilitare il mixer stereo.

Questa soluzione, nonostante tutta la sua convenienza, non può essere definita a pieno titolo: un mixer stereo virtuale non è un sostituto al cento per cento di uno reale.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…