Come funziona amazon music unlimited


Amazon Music Unlimited è il servizio di streaming musicale in abbonamento di Amazon.

Quando si pensa di voler ascoltare la musica che preferisci ovunque devi scegliere un servizio di streaming musicale e questo non è un compito facile. Tra Apple Music, Google Play Music, Spotify e un centinaio di altri servizi simili, è veramente difficile la scelta, del resto tutti offrono tantissima musica pagando un costo fisso mensile.

Di sicuro il servizio di Amazon Music Unlimited è un servizio che vale assolutamente la pena da valutare. Innanzitutto vi spiego che non bisogna confondere Amazon Music Unlimited  con il servizio Prime di Amazon e su questo non ha nulla a che fare. Il primo serve per ascoltare la musica da 50 milioni di brani e il secondo offre una serie di benefici fra cui il principale quello di ricevere sempre tutti gli ordini con spedizione gratis, pagando un costo annuale di 19,99 annuali.

Come funziona Amazon Music Unlimited ?

Amazon Music Unlimited è un servizio di streaming musicale basato su abbonamento che vi seguirà ovunque costa Euro 9,99 o Euro 14,99 al mese.  Esistono, in senso lato, due tipi di servizi di streaming musicale: radio e on-demand. La versione gratuita di Spotify è un esempio del servizio di streaming musicale in stile radio; si sceglie una canzone, un artista, un titolo o un genere con cui iniziare e il servizio costruisce una playlist ispirata alla propria scelta. Saltare canzoni è tipicamente limitato e gli annunci di solito giocare tra le tracce. I salti limitati e sono presenti annunci pubblicitari sono il prezzo da pagare per un servizio di streaming musicale gratuito. Amazon Music Unlimited è invece un altro tipo di servizio di streaming, di tipo on-demand. Quando ti iscrivi a Music Unlimited, avrai accesso a un catalogo di 50 milioni di canzoni che puoi trasmettere e scaricare senza pubblicità e saltare da una canzone all’altra quando vuoi.

Amazon dice che ci sono “50 milioni” di canzoni disponibili nella libreria Amazon Music Unlimited e purtroppo questo è quello che dicono anche gli altri servizi di streaming.  La maggior parte delle aziende di musica in streaming sono in grado di ottenere le stesse offerte o simili per la distribuzione di musica, quindi le dimensioni della libreria musicale è destinata ad essere abbastanza coerente in tutto il settore. A causa di queste somiglianze, le aziende non sono motivate ad essere troppo dettagliate sulle specifiche, a meno che non abbiano una specifica che le distingue.

Come posso provare il servizio?

Per prima cosa Amazon Music Unlimited offre un servizio di prova di 30 giorni in cui si ha accesso a tutto il catalogo e a tutti i servizi. Il servizio può essere disdetto in qualunque momento ma prima dello scadere del prossimo rinnovo automatico.

l mio consiglio è quello di iscriversi e valutare il servizio. Per questo collegati alla pagina e premi il tasto iscriviti gratis per 30 giorni. Ti verrà richiesto di effettuare il login, se non sei iscritto dovrai registrarti, a questo punto segui le istruzioni e sarai rediretto alla pagina principale di Amazon Music Unlimited. Potrai ascoltare la musica o direttamente da web, oppure dalle apposite app per IOS, Android e via dicendo.

Quali dispositivi supporta?

TUTTI I DISPOSITIVI! Music Unlimited è disponibile sui tuoi dispositivi iOS (o Android), sul tuo Mac (o PC), sul tuo Fire TV, Apple CarPlay e sui dispositivi Alexa come Amazon Echo, Echo Dot e Echo Tap. L’ unico dispositivo su cui non è disponibile è il tuo Apple TV.

Offre tariffe per studenti e famiglie?

No e sì, rispettivamente. Amazon Music Unlimited offre un piano familiare di sei membri, ma non c’ è nessuna tariffa speciale per gli studenti. Amazon Music Unlimited ha uno dei modelli di prezzi più interessanti che ho visto in un servizio di streaming musicale.

Music Illimited Piano individuale: questo piano funziona su tutti i tuoi dispositivi. Per 9.99 al mese per i membri Amazon Prime è possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale con lo sconto di due mensilità. Avrai accesso a decine di milioni di canzoni sul web, nell’ app e su qualsiasi dispositivo Echo.

Music Unlimited Piano famiglia: questo piano funziona anche su tutti i tuoi dispositivi. Per 14,99 euro al mese e per  i membri di Amazon Prime è possibile ricevere uno sconto se si effettua un abbonamento annuale. Voi e fino a sei membri della famiglia avrete accesso a decine di milioni di canzoni sul web, nell’ app e su qualsiasi dispositivo Echo.

C’ è anche un servizio Prime Music completamente separato, esclusivo per i membri di Amazon Prime. Avrete accesso a oltre 2 milioni di canzoni e potrete ascoltare on-demand e gratis. Questo servizio è gratuito per chiunque si abbia Amazon Prime ed è disponibile per l’ uso su Amazon Echo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…