Disinstallazione di Microsoft Edge su un computer Windows 11


Rimozione del bordo

Il browser EDGE, come qualsiasi altra applicazione Microsoft preinstallata, non può essere rimosso nel modo consueto. Inoltre, non molto tempo fa speciali comandi della console facevano un buon lavoro in tal senso, ma a quanto pare le ultime build hanno deciso di chiudere questa falla, quindi i comandi sono ancora attivi, ma Edge non ne è più influenzato.

Tuttavia, cominciano ad emergere modalità non ufficiali. Ad esempio, è già stato scritto uno script per consentire la disinstallazione di Edge anche dopo un recente aggiornamento importante. Per ora è l’unica opzione disponibile e se siete pronti a usarla, vi mostreremo come fare.

Scaricate lo script per disinstallare Microsoft Edge

  1. Installate prima un altro browser, che utilizzeremo alla fine delle istruzioni.

    Per saperne di più: Installazione dei browser più diffusi sul computer

  2. Scaricate il file bat dal link qui sopra. Si troverà in un archivio ZIP, quindi fare clic con il tasto destro del mouse su di esso, fare clic su “Estrai tutto

    e fare clic su “Avanti”

    .

  3. Una volta decompresso, il file si aprirà in una finestra separata di Explorer. In caso contrario, cercarlo nella stessa cartella dell’archivio. Fare clic sul file con PKM ed eseguirlo con i diritti di amministratore.
  4. Tutte le operazioni verranno eseguite automaticamente al “prompt dei comandi“. Al termine del processo, premere un tasto qualsiasi.
  5. Questo rimuoverà l’applicazione stessa e i collegamenti dal desktop e dal menu Start. Ora se cerchiamo Microsoft Edge, non troveremo nulla.

    Inoltre, nel registro di sistema verrà creato un parametro “DoNotUpdateToEdgeWithChromium” con valore “1”, che blocca l’installazione e l’aggiornamento automatico di Edge da parte del sistema.

  6. Naturalmente, se in seguito si decide di utilizzare il browser Microsoft e lo si installa nuovamente, questo parametro dovrà essere rimosso o impostato su “0”.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…