Come attivare le prestazioni elevate in Windows 10


Contenuti

Modalità 1: “Power Applet”.

In Windows 10 sono disponibili tre schemi di alimentazione principali e uno aggiuntivo, con “Bilanciato” come impostazione predefinita. La modalità High Performance può essere attivata come segue:

  1. Premere Win + R nella finestra di dialogo “Esegui” e inserire il comando powercfg.cpl e premere “OK“.
  2. Selezionare la modalità “Prestazioni elevate” dai tre schemi disponibili e chiudere la finestra dell’applet di gestione energetica.

Metodo 2: Centro di mobilità

È anche possibile utilizzare lo strumento “Centro di mobilità” integrato in Windows 10 per modificare la modalità di alimentazione.

  1. Per aprirla, richiamate la finestra Esegui come mostrato sopra, digitate il comando mblctr.exe e premete invio.
  2. Selezionare l’opzione “Prestazioni elevate” dall’elenco a discesa della casella “Stato della batteria”.

Metodo 3: “Windows PowerShell”.

Questo metodo non è molto comodo, in quanto prevede l’uso di strumenti per console, privi della consueta interfaccia grafica.

  1. Aprite “PowerShell” come amministratore, oppure il classico “Prompt dei comandi” dal menu contestuale del pulsante Start o in qualsiasi altro modo conosciate.
  2. Eseguire il comando powercfg /L della console per visualizzare un elenco dei circuiti di alimentazione disponibili con il loro identificativo univoco. Il circuito attivo sarà contrassegnato da un asterisco.
  3. Copiare l’ID del circuito ad alte prestazioni, generare ed eseguire un comando come powercfg /S GUID, dove GUID è l’ID copiato del circuito selezionato.

Le impostazioni avranno effetto immediato.

Metodo 4: schema “Prestazioni massime

Con l’aggiornamento Windows 10 April 2018 Update, gli sviluppatori hanno aggiunto un nuovo schema di gestione dell’alimentazione “Prestazioni massime”. Ha le stesse basi di “High Performance”, ma offre in più un’ottimizzazione avanzata. Per impostazione predefinita, questo schema è nascosto; per attivarlo, seguire i passaggi seguenti:

  1. Aprite “Windows PowerShell” o il classico “Prompt dei comandi” come amministratore.
  2. Eseguire il comando powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61 nella console.
  3. Aprire l’applet “Alimentazione” come mostrato nella modalità 1 e attivare lo schema “Prestazioni massime”.

Metodo 5: Commutazione dello schema di alimentazione Utilità

Per passare rapidamente da uno schema di alimentazione all’altro è possibile utilizzare un’utility gratuita di terze parti, come Switch Power Scheme.

Scaricare Switch Power Scheme dal sito ufficiale

  1. Scaricate l’archivio di download dal sito ufficiale dello sviluppatore ed estraetelo in una posizione comoda.
  2. Eseguire il file eseguibile dell’applicazione in base alla modalità bit del sistema operativo (32 o 64 bit).
  3. Nella finestra Switch Power Scheme, selezionare il piano “High Performance” e fare clic sull’icona verde “Apply Selected” nella barra degli strumenti.

L’opzione Cambia schema energetico integra il passaggio da uno schema energetico all’altro nel menu contestuale di Esplora risorse. Si trova nel menu Impostazioni e si chiama “Aggiungi al menu contestuale del desktop”.

L’attivazione di questa opzione consente di passare rapidamente da uno schema di alimentazione all’altro dal menu contestuale del desktop.

Esistono altre applicazioni di terze parti per la gestione dei piani energetici, ma non sono così pratiche come Switch Power Scheme.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…