Il file Igdkmd64.sys causa una schermata blu in Windows 10


Contenuti

Il file Igdkmd64.sys è un driver grafico integrato Intel e la sua presenza nel sistema è necessaria affinché la grafica funzioni correttamente. Sapendo questo, è possibile capire cosa fare nel caso in cui un errore del driver causi il BSOD.

Metodo 1: Riavvio del driver grafico incorporato

Nella maggior parte dei casi il problema con Igdkmd64.sys può essere risolto semplicemente riavviando il driver della scheda grafica integrata. Questo metodo è adatto quando Windows 10 utilizza due schede grafiche, compresa una discreta, poiché potrebbe verificarsi un conflitto tra gli adattatori. Il problema è anche causato da un’anomalia del sistema stesso, quindi provate a riavviare la scheda grafica integrata:

  1. Aprire la Gestione periferiche facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionando la voce appropriata.
  2. Espandere il menu “Adattatori video” e cercare il nome della scheda grafica integrata. In genere, nella stragrande maggioranza dei PC e dei portatili si tratta di un componente di Intel. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e selezionare Disattiva dispositivo dal menu contestuale.
  3. Confermare l’azione nella nuova finestra facendo clic su “Sì”.

Una volta disattivato il dispositivo, riavviare Windows 10, quindi accedere nuovamente a Gestione dispositivi e attivare la scheda grafica integrata nello stesso modo, tramite il menu contestuale.

Metodo 2: Problema di driver della scheda video

L’aggiornamento del software della scheda grafica spesso risolve il problema. Se l’errore Igdkmd64.sys continua a causare una schermata blu, provare ad aggiornare il driver del componente. Se sul computer sono presenti più schede video, è meglio eseguire la procedura con ciascuna di esse. In un articolo a parte descriviamo le modalità di aggiornamento del software per gli adattatori grafici utilizzando strumenti di terze parti o interni, nonché i siti ufficiali e le utility ausiliarie dei produttori dei dispositivi.

Per saperne di più: Modi per aggiornare i driver della scheda grafica di Windows 10

Se il problema si verifica dopo aver installato la versione corrente del software, è probabile che l’installazione non sia andata a buon fine. In questa situazione, può essere utile riportare il driver allo stato precedente. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sul nome della periferica problematica nella sezione “Adattatori video” di Gestione periferiche. Nella nuova finestra, accedere alla scheda “Driver” e fare clic sul pulsante “Rollback”, se disponibile.

Modi aggiuntivi

I BSOD si verificano anche in seguito a guasti del sistema che possono essere risolti utilizzando gli strumenti integrati di Windows. Gli errori danneggiano importanti file di sistema o componenti software. Microsoft ha previsto la risoluzione manuale dei problemi. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri articoli sul sito web.

Per saperne di più:
Controllo degli errori di Windows 10
Utilizzo e ripristino del controllo dell’integrità dei file di sistema di Windows 10

In alcuni casi, la causa della schermata blu, in cui compare il driver Igdkmd64.sys, è una versione del sistema operativo non aggiornata (di solito un conflitto con i driver aggiornati) o una recente modifica delle impostazioni. Per eliminare il BSOD, provate ad aggiornare Windows, a riportarlo a uno stato precedente o a ripristinare le impostazioni di fabbrica

.

Per saperne di più:
Aggiornare Windows 10 all’ultima versione
Tornare al punto di ripristino di Windows 10
Ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica

È anche possibile eseguire una scansione del PC per verificare la presenza di virus e rimuoverli se rilevati. Non solo gli strumenti di sicurezza integrati di Windows 10 possono aiutare in questo senso, ma anche i toolkit anti-malware di terze parti o i programmi portatili che non richiedono l’installazione. I nostri autori hanno esaminato tutti i metodi possibili per scansionare e ripulire il sistema dai virus, nonché i modi per proteggere il PC da tali software in guide separate.

Per saperne di più:
Metodi per rimuovere un virus da un computer con Windows 10
Proteggere il computer dai virus


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…