Pulizia del registro in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Avviare lo strumento standard di pulizia del disco

Il metodo più semplice e sicuro per pulire alcune voci del registro di Windows 11 è utilizzare uno strumento standard chiamato Disk Cleaner. Questa applicazione si sbarazza dei file temporanei e delle varie voci di sistema non più utilizzate. Molti di essi hanno le proprie impostazioni nel registro di sistema, che dovrebbero essere eliminate automaticamente durante il processo di pulizia. L’utilizzo dello strumento sopra descritto si presenta come segue

  1. Aprire il menu Start e cercare Pulizia disco , quindi avviarlo.
  2. Selezionare la partizione di sistema dall’elenco a discesa, poiché è qui che viene memorizzata la maggior parte dei file temporanei e della spazzatura di sistema.
  3. Il passo successivo consiste nel selezionare i file che si desidera rimuovere. È possibile selezionare tutti gli elementi o lasciare alcuni elementi da scegliere, ad esempio se non si desidera cancellare i file nel cestino.
  4. Premere “OK” per confermare la selezione delle voci.
  5. È necessario confermare nuovamente l’operazione facendo clic su “Elimina file”.
  6. Attendere il completamento dell’operazione, tenendo d’occhio l’avanzamento in una nuova finestra. È quindi possibile riavviare il computer per avviare una nuova sessione del sistema operativo. In questo modo si completa la pulizia del registro con lo strumento standard.

Metodo 2: Eliminare le voci del registro di sistema da soli

È possibile cercare i diversi file nel registro di sistema ed eliminarli se si ritiene che non siano necessari. Per la maggior parte, si tratta di residui della disinstallazione di software di terze parti, e se siete interessati ai file temporanei, dovrete andare in alcune chiavi diverse e svuotare il contenuto delle directory, come vi dirà anche la seguente istruzione.

  1. Questa operazione viene eseguita tramite l’Editor del Registro di sistema; per eseguirla, richiamare l’utilità Esegui utilizzando la scorciatoia Win + R, quindi digitare regedit e premere il tasto Invio per confermare il passaggio all’applicazione.
  2. Per prima cosa, occupiamoci della ricerca manuale e dell’eliminazione delle voci. Richiamare il menu Modifica e selezionare Trova. È possibile invece utilizzare il tasto di scelta rapida standard Ctrl + F.
  3. Nella finestra di ricerca che si apre, inserite il nome di un file che potrebbe essere associato a un software precedentemente cancellato, quindi fate clic su “Trova successivo”.
  4. Apparirà una cartella o una voce corrispondente evidenziata in blu; è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sull’oggetto e selezionare “Elimina” dal menu contestuale visualizzato.
  5. Premere F3 o cercare la voce appropriata nello stesso menu “Modifica” per passare ai risultati della ricerca successiva. Eseguire la pulizia esattamente come mostrato sopra.
  6. A questo punto è possibile eliminare i file temporanei. Andare a Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RecentDocs per raggiungere la directory che contiene i record della cronologia di accesso ai file.
  7. Evidenziare tutti i parametri presenti in questa directory e cancellarli.
  8. Eseguire la stessa operazione in Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\WordWheelQuery per eliminare la cronologia delle ricerche in Explorer.
  9. In Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RunMRU si trova la cronologia delle ricerche effettuate tramite l’utilità Esegui, che è anche possibile cancellare.

Queste sono le chiavi principali in cui vengono memorizzati i record dei file temporanei. Tutti possono essere eliminati senza influire negativamente sul sistema operativo. Tuttavia, se cercate da soli le impostazioni del Registro di sistema e le eliminate manualmente, assicuratevi prima che non siano necessarie e che non siano importanti per Windows 11.

Metodo 3: Utilizzare i pulitori di registro

Il metodo descritto sopra per la rimozione dei file temporanei attraverso il registro di sistema può essere semplificato, ma è necessario utilizzare programmi di terze parti per farlo. Questi sono progettati per scansionare l’intero registro di sistema, trovare le voci indesiderate e rimuoverle. Allo stesso tempo, è possibile individuare e correggere i bug più diffusi derivanti da DLL mancanti e altri file di sistema simili.

Scarica CCleaner

  1. Abbiamo scelto il software gratuito CCleaner come esempio. Qui è necessario accedere alla sezione Registro di sistema facendo clic sul pulsante appropriato nel pannello di sinistra.
  2. Quindi, spuntare tutti i componenti che si desidera controllare e pulire. Saranno tutti attivi per impostazione predefinita, quindi non è necessario modificare alcuna impostazione.
  3. Fare clic sul pulsante Cerca problemi per avviare l’analisi del registro del sistema operativo.
  4. Dopo qualche secondo, verrà visualizzato un elenco dei problemi riscontrati. Nella maggior parte dei casi, tra questi ci saranno file che non sono causati da nulla nel registro di sistema e che non sono più necessari. Fate clic su “Visualizza i problemi selezionati” per procedere all’analisi di ciascuno di essi.
  5. Vi verrà segnalato a cosa si riferisce o è responsabile un determinato file. Di seguito viene mostrata una soluzione consigliata e si può decidere se risolverla o ignorarla. Più o meno lo stesso discorso vale per gli altri pulitori di registro, che sono parecchi.

Come già sapete, CCleaner non è l’unico pulitore del registro di sistema compatibile con Windows 11. Se non dovesse funzionare, è possibile cercare e scaricare qualsiasi altro software. Una panoramica delle soluzioni più diffuse, con i relativi link per il download, è disponibile in un articolo di un altro nostro autore al link sottostante.

Per saperne di più: Pulitore di registro


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…