Program Manager non consente di riavviare Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Chiudere File Explorer

Program Manager, noto anche come “Explorer”, si chiude automaticamente quando il computer si spegne, ma in alcuni casi questa applicazione interna potrebbe non funzionare correttamente, impedendo al PC di spegnersi o riavviarsi. Una delle soluzioni a questo problema consiste nel forzare l’arresto di File Explorer prima del riavvio. Il modo migliore per farlo è utilizzare un file batch.

  1. Creare un nuovo file di testo sul desktop con il Blocco note e incollarvi i seguenti comandi:

    Taskkill /F /IM explorer.exe
    shutdown /r /t 00

  2. Salvare il file come “PCRestart.cmd”.
  3. Fare doppio clic su di esso, anche come amministratore. Il primo comando di questo file termina “Explorer”, il secondo riavvia il computer.

Se si desidera spegnere il PC, utilizzare l’interruttore /s invece di /r, se si desidera effettuare il logout, utilizzare l’interruttore /l.

Metodo 2: Disabilitare GeForce Experience

Nella maggior parte dei casi il problema descritto è causato dal funzionamento non corretto di GeForce Experience, un programma proprietario progettato per gli aggiornamenti dei driver, la gestione delle sovrapposizioni e alcune impostazioni della scheda video. Provate a disabilitare questo programma.

  1. Aprire Task Manager in qualsiasi modo e cercare i processi di NVIDIA GeForce Experience.

    Per saperne di più: Come avviare il Task Manager in Windows 10

  2. Terminare forzatamente i processi facendo clic con il tasto destro del mouse sul nome del processo e selezionando l’opzione “Annulla attività” dal menu contestuale.
  3. Passare alla scheda “Autorun”, trovare la voce “NVIDIA GeForce Experience” nell’elenco , evidenziarla e fare clic su “Disattiva”.

Esistono altri metodi per disabilitare questo programma. Tutti sono spiegati nel materiale che si trova al link sottostante.

Per saperne di più: Modi per disabilitare NVIDIA GeForce Experience

Dopo di che, si può provare a riavviare il computer. In alternativa, è possibile disinstallare NVIDIA GeForce Experience (se non la si usa) o aggiornarla se è disponibile una versione più recente dal sito web dello sviluppatore.

Per saperne di più: Disinstallazione di NVIDIA GeForce Experience

Metodo 3: Disabilitare la schermata di blocco

Questo metodo per risolvere il problema non è standard e consiste nel disattivare la schermata di blocco di Windows 10, che appare per impostazione predefinita ogni volta che si spegne il PC. Non esiste un’opzione corrispondente nell’interfaccia grafica di Windows 10, quindi dovrete aggirare il problema.

  1. Eseguite “Registry Editor” con il comando regedit dalla finestra di dialogo Win + R.
  2. Espandere il ramo del registro HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows Embedded e creare una sottosezione denominata “EmbeddedLogon” nell’ultima sottosezione. A questo scopo, fare clic con il tasto destro del mouse sull’area vuota a destra e selezionare “Crea”“Partizione” dal menu.
  3. Ora fate clic con il tasto destro del mouse sull’area vuota della partizione già creata e selezionate “Crea”“Parametro DWORD (32 bit)” dallo stesso menu contestuale.
  4. Assegnare un nome al parametro BrandingNeutral.
  5. Fare doppio clic sul parametro per aprire una finestra per la modifica del suo valore e impostare l’ultimo valore su “32“.
  6. Salvare le impostazioni, chiudere Registry Editor e riavviare il computer.

Una volta disattivata la schermata di blocco, tutte le applicazioni che bloccano la terminazione verranno interrotte forzatamente. In questo modo si risolve anche il problema dell’arresto indesiderato del Program Manager.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…