Disabilitare il processo MsMpEng in Windows 10


Contenuti

Che cos’è MsMpEng

MsMpEng è il nome del file eseguibile di sistema responsabile dell’esecuzione dell’antivirus integrato di Windows 10 “Windows Protector”. Fisicamente, questo file si trova nella cartella C:\Program Files\Windows Defender, nel Task Manager corrisponde al processo denominato Antimalware Service Executable. Si consiglia di disabilitare il processo se sovraccarica continuamente la RAM e la CPU del computer.

Metodo 1: Disabilitare la protezione in tempo reale

Si tratta di una soluzione temporanea, da utilizzare ad hoc, ad esempio nel caso in cui sia necessario liberare le risorse occupate da un processo. Si noti anche che non scarica completamente il processo MsMpEng.

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona “Windows Protector” nella barra delle applicazioni e selezionare “Visualizza pannello di monitoraggio della sicurezza”.
  2. Accedere alla sezione delle impostazioni “Protezione da virus e minacce”“Impostazioni di protezione da virus e minacce” e impostare l’interruttore “Protezione in tempo reale” su “Off”.

Questo non ucciderà il processo MsMpEng, ma lo bloccherà e di conseguenza non consumerà risorse di sistema per qualche tempo.

Metodo 2: Installazione di un antivirus di terze parti

È possibile disabilitare completamente il processo MsMpEng installando un antivirus di terze parti che supporti la protezione in tempo reale. In questo caso, il programma integrato “Windows Protector” viene disattivato e con esso il suo processo principale Antimalware Service Executable (MsMpEng). Si tratta di un metodo non standard, ma efficace, efficiente e sicuro. Spetta a voi decidere quale programma antivirus utilizzare; un elenco dei più diffusi antivirus di terze parti è disponibile nella sezione “Antivirus per Windows” del nostro sito.

Per saperne di più: Antimalware per Windows

Metodo 3: Rinominare il file MsMpEng.exe

Un modo rozzo ma efficace per disabilitare il processo MsMpEng è rinominare il suo file eseguibile. Poiché il sistema è il proprietario del file, è necessario rinominarlo da sotto il disco di avvio o di ripristino. Qualsiasi LiveCD con un file manager incorporato basato su Linux WinPE, ad esempio Kaspersky Rescue Disk, andrà bene. Salvare l’immagine del LiveCD su una chiavetta USB e avviare il computer.

Scarica Kaspersky Rescue Disk

Per saperne di più: Come creare una chiavetta USB avviabile

  1. Avviare il computer dal LiveCD e navigare nel file manager integrato fino a C:\Program Files\Windows Defender.
  2. Individuare e rinominare MsMpEng.exe in MsMpEng.exe.bak.
  3. Aprire la cartella C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Platform\version-number-protender, trovare la seconda istanza di MsMpEng.exe e rinominarla in MsMpEng.exe.bak allo stesso modo.

Al termine, è possibile avviare normalmente il computer. Queste manipolazioni impediranno l’avvio di MsMpEng. Tenete presente che la soluzione descritta sopra può interferire con il funzionamento di Windows Defender, quindi cercate di non utilizzarla se non è assolutamente necessario.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…