Installazione di una macchina virtuale in Windows 11


Contenuto

Preparazione del PC

L’installazione e l’esecuzione di uno dei programmi suggeriti in questo articolo ha senso solo se la tecnologia di virtualizzazione hardware(Intel VT (Intel Virtualization Technology) o AMD-V (AMD Virtualization) è disponibile e attivata sul computer. Nella maggior parte dei casi è già attivato, ma vale quasi certamente la pena di verificare questo fattore:

  1. Aprite la Gestione attività di Windows 11 (TAM) nel modo che preferite, ad esempio con il pulsante Start nel menu Start.

    Leggi anche: Chiamare Task Manager in Windows 11

  2. Passare alla scheda “Prestazioni”.
  3. L’opzione “Virtualizzazione” si trova sotto il blocco di interfaccia “Attività CPU”:
    • Se appare “Abilitato”, la preparazione del computer per l’installazione del software della macchina virtuale può considerarsi completata; chiudere Task Manager.
    • Quando si scopre che l’opzione “Virtualizzazione” nella TOR è impostata su “Off”, è necessario riavviare il BIOS del PC, attivare la virtualizzazione dell’hardware e quindi verificarne nuovamente la disponibilità in Windows 11.

      Per saperne di più: Abilitazione della tecnologia di virtualizzazione nel BIOS del PC

Microsoft Hyper-V

MS Hyper-V è un sistema di virtualizzazione hardware basato su hypervisor (monitor di macchina virtuale, shell di basso livello). La soluzione consente di creare e gestire versioni software dei computer, chiamate macchine virtuali, che agiscono come un PC completo con sistema operativo e programmi. Hyper-V viene fornito in bundle con le edizioni PRO ed Enterprise di Windows 11, ma non è attivato sul sistema e per poter accedere alle sue funzionalità è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  1. Aprire il “Pannello di controllo” in Windows: il modo più semplice per farlo è tramite la “Ricerca” del sistema , ma è possibile utilizzare anche altri metodi snap-in adottati in Windows 11 da una versione precedente del sistema operativo:

    Per saperne di più: Come aprire il “Pannello di controllo” su un computer con Windows 10

  2. Passate dalla visualizzazione del Pannello di controllo a “Icone grandi” e fate clic su “Programmi e funzionalità“.
  3. Fate clic su “Attiva o disattiva le funzioni di Windows” nel menu a sinistra della finestra che si apre.
  4. Individuare la voce “Hyper-V” nell’elenco visualizzato nella finestra che si apre,

    selezionare la casella a destra del nome del componente e fare clic su “OK

    “.

  5. Quindi, attendere che Windows scarichi

    e integri i file necessari per Hyper-V Virtual Machine Manager

    .

  6. Fare clic su “Riavvia ora” nella finestra di notifica “Windows ha applicato le modifiche richieste” e attendere il completamento del riavvio del sistema.
  7. Dopo il riavvio, aprite il menu Start di Windows, navigate lì e selezionate “Strumenti di Windows“, .

    Qui si trova “Hyper-V Manager”.

    La seconda opzione per accedere allo strumento è quella di trovarlo utilizzando la “Ricerca” del sistema. In ogni caso, per maggiore comodità si consiglia di inviare il collegamento dell’applicazione trovata al Desktop del sistema operativo o di appuntarla alla schermata Start o alla barra delle applicazioni di Windows 11.

  8. Avviando Hyper-V si accede alla finestra principale dell’hypervisor, dopodiché si può iniziare a creare e configurare macchine virtuali in ambiente Windows 11, utilizzando Windows 11 stesso.

Oracle VM VirtualBox

VirtualBox di Oracle è forse il più popolare strumento di virtualizzazione disponibile per la creazione di ambienti virtuali per l’esecuzione di un’ampia varietà di sistemi operativi. Questo software è gratuito, russificato e svolge bene i compiti generali dei computer emulati.

Scarica VirtualBox

  1. L’installazione e l’utilizzo di questa soluzione su computer con Windows 11

    non differisce da quella delle versioni precedenti del sistema operativo di Microsoft,

    quindi è possibile seguire le istruzioni già pubblicate sul nostro sito web per installare il software

    :

    Per saperne di più: Come installare e configurare VirtualBox in ambiente Windows

  2. È possibile eseguire Oracle VM VirtualBox Manager in tutti i modi noti di Windows: dal collegamento sul desktop del sistema operativo e dal menu Start (“Tutte le applicazioni– “Oracle VM VirtualBox”); naturalmente, il programma può essere “Bloccato sulla schermata Start” e “Barra delle applicazioni“.
  3. Inoltre, affinché la maggior parte dei sistemi operativi funzioni correttamente in un ambiente creato con VirtualBox, il programma deve essere dotato del “VirtualBox Extension Pack”.

    La soluzione migliore è farlo in anticipo, prima di creare la macchina virtuale nel programma e seguendo le raccomandazioni di questo articolo:

    Per saperne di più: Installazione del pacchetto di estensioni in VirtualBox

Lettore VMware Workstation

Il software di virtualizzazione professionale offerto da VMware, leader mondiale nel settore dei software di virtualizzazione, è un altro modo molto efficace per eseguire un’edizione virtuale del sistema operativo completamente funzionale su un PC Windows 11. Ora mostriamo come scaricare e installare Workstation Player, meno funzionale della versione VMware Pro ma non disponibile in commercio.

Scaricare VMware Workstation Player dal sito ufficiale

  1. Seguite il link precedente per accedere alla sezione di download dei prodotti VMware sul sito ufficiale, scorrete la pagina che si apre fino a trovare il blocco “Try Workstation 16.0 Player for Windows”,

    fate clic

    su

    “DOWNLOAD”

    in esso.

  2. Scaricare ed eseguire il programma di installazione di VMware-player-full-16.X.Y.-XXXXXXXX.exe.
  3. Fare clic su “Next” nella prima finestra del programma di installazione di VMware Player, nella

    seconda finestra, ma selezionare “I accept the terms in the License Agreement”

    .

  4. Nella finestra successiva, se necessario, modificare il percorso di installazione del programma, selezionare la casella di controllo “Enhanced Keyboard Driver” e fare clic su “Next”.
  5. Quindi, senza modificare nulla nella finestra di installazione, fare doppio clic su

    fare clic su “Avanti”.

    e infine “Installa”.

  6. Attendere la copia dei file di VMware Player e le altre operazioni necessarie per l’installazione e il funzionamento di VMware,

    fare clic su “Fine”

    nella finestra finale del programma di installazione.

  7. Fare clic su “Sì” nella finestra che richiede di riavviare il computer e attendere che il VMware toolkit sia pronto per essere aperto e utilizzato.
  8. VMware Workstation Player può essere avviato dal menu Start di Windows 11,

    e anche aprendo il collegamento

    sul desktop

    .


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…