Cosa fare se non c’è un file hosts in Windows 10


Contenuti

Che cos’è un file “hosts

Il file “hosts ” è un piccolo documento di testo senza estensione che memorizza le mappature di un nome di dominio e del suo indirizzo IP. Un tempo svolgeva un ruolo fondamentale nella conversione degli indirizzi numerici delle risorse Internet in indirizzi alfabetici comprensibili; oggi è considerato obsoleto e tutte le sue funzioni sono svolte dal servizio DNS. Oggi il file viene utilizzato soprattutto per reindirizzare gli URL, spesso per limitare l’accesso a determinate risorse del World Wide Web.

Posizioni del file “hosts

In Windows 10, la posizione predefinita del file “hosts ” è la directory di sistema C:{windows\system32\drivers\etc, ma potrebbe non essere presente. I motivi principali sono due: è stato cancellato o spostato da un amministratore.

È possibile trovare il file “hosts” riposizionato utilizzando la ricerca standard di Windows o trovando il suo percorso nel registro di sistema.

  1. Aprire l’Editor del Registro di sistema premendo Win+R per aprire una finestra di collegamento, digitare regedit e premere Invio.
  2. Espandere HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\services\Tcpip\Parameters, trovare il parametro denominato “DataBasePath” sul lato destro ed esaminarne il valore. Questo sarà il percorso degli “host”.

Come creare un file hosts

Se non si dispone di un file hosts, è necessario crearlo manualmente. È possibile farlo con qualsiasi editor di testo, ad esempio Notepad. I diritti di amministratore sono obbligatori.

  1. Creare un semplice file di testo sul desktop e chiamarlo “hosts”.
  2. Cancellare l’estensione TXT e premere invio. Viene visualizzata una finestra di dialogo che avverte che il file rinominato potrebbe non essere disponibile. Fare clic su .
  3. Andare in C:{windows\system32\drivers\etc in Explorer e copiare il file “hosts” creato lì. Se appare la finestra di dialogo “Nessun accesso alla cartella di destinazione”, premere “Continua” per procedere con la procedura di copia.

Non è possibile creare un file direttamente nella cartella “etc” perché è una cartella protetta dal sistema. In esso si possono creare solo directory e, per quanto riguarda i dati predefiniti in “host”, si tratta di commenti di cui si può fare a meno.

Leggi anche: Come modificare il file “hosts” in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…