Correzione dell’errore 0xc000012d all’avvio di un’applicazione in Windows 10


Contenuto

Opzione 1: Liberare la RAM

L’errore 0xc000012d viene riscontrato più comunemente durante l’esecuzione di giochi per computer e applicazioni ad alto consumo di risorse, il che potrebbe indicare una carenza di RAM all’avvio. In questo caso, liberare le risorse di memoria dovrebbe essere utile. Provare a chiudere tutti i programmi in background, compresi quelli dell’avvio automatico. Se l’applicazione o il gioco si avvia senza errori, dovreste considerare seriamente la possibilità di aumentare la capacità della RAM installando schede RAM aggiuntive.

Come fare 2: Modificare la capacità dei file di swap

Una soluzione alternativa temporanea può essere quella di aumentare la quantità di memoria virtuale, nota anche come file di swap o swap.

  1. Premere Win + R sulla tastiera, digitare systempropertiesperformance nella finestra di dialogo che si apre e premere invio.
  2. Nella finestra Opzioni prestazioni che si apre, passare alla scheda Avanzate e fare clic sul pulsante Modifica nella casella Memoria virtuale.
  3. Deselezionare la casella “Seleziona automaticamente la dimensione del file di paging”, attivare il pulsante di opzione “Specifica dimensione” e impostare manualmente la dimensione del file di paging. Si consiglia di utilizzare la dimensione corrente specificata nella stessa casella di impostazione. Impostate la dimensione del file a circa 1000 MB, fate clic sul pulsante “Setup” e salvate le impostazioni.
  4. Riavviare il computer.

Metodo 3: Controllo della RAM

Non si può nemmeno escludere che la causa dell’errore 0xc000012d sia un errore della RAM. Per verificare la presenza di errori nella RAM, procedere come segue.

  1. Aprire la finestra dei collegamenti premendo Win + R, digitare mdsched.exe e premere invio.
  2. Quando appare la finestra “Windows Memory Checker”, selezionare “Esegui riavvio e verifica (consigliato)”.
  3. In questo modo si riavvia il computer e inizia la verifica della RAM. Una volta completato il controllo della RAM, il computer si riavvia normalmente e il “Registro eventi” riporta i risultati dell’analisi. Eseguire il comando eventvwr.msc nella finestra del Prompt dei comandi per aprire il registro.
  4. Andate in “Registri di Windows”“Sistema” e cercate l’evento “MemoryDiagnostics-Results”.

Se il rapporto mostra errori, è necessario controllare singolarmente ogni chiavetta. A tal fine, tutti i moduli RAM tranne quello da controllare vengono rimossi dallo slot di memoria e il computer viene acceso. Se viene visualizzata la schermata di morte, significa che i moduli di memoria potrebbero essere difettosi e che è necessario sostituirli.

Metodo 4: Reinstallazione dell’applicazione

Il problema può anche essere causato da bug dell’applicazione stessa. Disinstallare l’applicazione o il gioco che causa l’errore, scaricare la distribuzione da un’altra fonte e reinstallarla. Evitare l’uso di software craccato, se si verifica un errore nel gioco, provare a disinstallare le mod. Per disinstallare un software in Windows, è consigliabile utilizzare un programma di disinstallazione di terze parti che garantisca la rimozione dei residui del programma – file e voci del registro di sistema. È possibile verificare alcuni di questi disinstallatori a questo link.

Per saperne di più: Disinstallatori

Metodo 5: Controllare i file di sistema

Se il problema si verifica durante l’esecuzione di un’applicazione specifica, ma anche di tutte le altre, è necessario verificare che i file di sistema non siano danneggiati utilizzando l’utilità “SFC”

integrata in Windows.

  1. Aprire un “prompt dei comandi ” o “PowerShell” come amministratore.
  2. Eseguire il comando sfc /scannow nella console e attendere il completamento della scansione. Se qualche file importante è danneggiato o mancante, verrà recuperato automaticamente dal repository locale dei componenti.
  3. Se l’utilità SFC genera un errore, ripristinare l’archivio dei componenti eseguendo dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth nella console e ripetendo sfc /scannow.

Se tutti questi metodi non hanno avuto successo, reinstallate Windows 10, ma provate prima a tornare al punto di ripristino del sistema.

Leggi anche:
Ripristino del punto di ripristino in Windows 10
Ripristino di Windows 10 allo stato di fabbrica
Come reinstallare il sistema operativo Windows 10


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…