Cosa fare se lo smartphone Xiaomi non si accende


Contenuti

Causa 1: Problema di batteria

Se lo smartphone Xiaomi si esaurisce e non è stato collegato per molto tempo, si attiva un controller speciale. Impedisce alla batteria di agganciarsi alla linea elettrica per evitare un guasto. Per avviare il telefono, collegarlo a un alimentatore più potente o lasciarlo in carica per un periodo di tempo più lungo (fino a 6 ore) per farlo uscire dalla scarica profonda.

Xiaomi/Redmi si accende dopo pochi minuti di ricarica. Se ciò non avviene:

  • provare a collegare il dispositivo a un altro adattatore tramite un nuovo cavo;
  • assicurarsi che il cavo sia completamente inserito nella presa di ricarica (a volte la custodia lo impedisce);
  • controllare l’alimentazione di rete se si utilizza una prolunga;
  • caricare con forza la batteria da una fonte di alimentazione a 5 V con un limite di 300-350 milliampere.

Nota: la maggior parte degli smartphone Xiaomi ha batterie non rimovibili, il che significa che è necessario rimuovere il coperchio posteriore dopo aver letto le istruzioni dettagliate, ma è meglio non farlo da soli.

La mancata risposta a un collegamento di alimentazione indica un guasto alla batteria o una rottura dello slot di ricarica.

Causa 2: guasto del software

Se il sistema operativo è bloccato (lo schermo non risponde al tocco), riavviare lo smartphone. Premere il pulsante di accensione per un massimo di 10 secondi (a seconda del modello, a volte è necessario premere contemporaneamente il pulsante del volume) e selezionare la voce di menu “Reboot”/”Riavvia“.

Se si sospetta che il problema sia legato ai file di sistema, all’installazione di aggiornamenti o di applicazioni, è necessario riflashare il sistema operativo o ripristinare un punto di ripristino:

  • Avviare una vecchia versione di MIUI con il bootloader sbloccato;
  • Avviare la modalità Soft Recovery e scaricare il nuovo software;
  • Eseguire il rollback del sistema operativo in modalità sviluppatore.

Per saperne di più:
Come attivare la modalità sviluppatore su Android
Flashing degli smartphone Xiaomi
Ripristino del firmware sul dispositivo Android
Come entrare in modalità Recovery sul dispositivo Android

Motivo 3: Il pulsante di accensione non reagisce

La funzionalità del pulsante viene valutata in base alla forza con cui viene premuto, senza ammaccature e con un leggero clic. Se non funziona, rivolgersi a un centro di assistenza. Non smontare il dispositivo mobile da soli per evitare ulteriori danni.

In alternativa, provare ad accendere lo smartphone utilizzando la tecnologia in dotazione (le opzioni indicate sono visualizzate in “Impostazioni”):

  • sblocco con impronta digitale;
  • riconoscimento dei volti;
  • Sblocco Bluetooth;
  • toccando due volte lo schermo;
  • svegliarsi al tocco.

Si noti che è meglio verificare il funzionamento del pulsante con il coperchio rimosso. I prodotti in silicone non originali impediscono il corretto funzionamento degli oggetti sporgenti sulla cassa.

Motivo 4: Rottura fisica o impatto meccanico

Il dispositivo mobile può essere disattivato e non rispondere a causa di un impatto o di una caduta dall’alto su una superficie dura (piastrelle in ceramica, asfalto, superfici in pietra sono particolarmente pericolose per il telefono).

Motivo 5: Contatto con l’acqua

Gli attuali modelli di smartphone Xiaomi tollerano relativamente bene il contatto con i liquidi (ovviamente entro limiti ragionevoli). Se si versa dell’acqua sul dispositivo mobile, disalimentarlo (scollegare e rimuovere la batteria se è rimovibile; se è un monolite con coperchio posteriore, scollegare con cura i cavi). Lasciare asciugare bene l’apparecchio, ma preferibilmente senza accenderlo, e rivolgersi a un centro di assistenza.

Attenzione! Non usate mai l’asciugacapelli: spingerebbe ulteriormente l’umidità.

Il metodo più comune è quello di utilizzare il riso come potente adsorbente. Tuttavia, i granelli o la polvere più sottile possono penetrare nei connettori, compromettendo ulteriormente le prestazioni dello smartphone. Il riso è in grado di estrarre l’umidità vicino alle uscite dei connettori entro 2-3 giorni. Purtroppo, l’umidità rimarrà sul chip, causando la corrosione e la completa disattivazione.

Raccomandazioni generali

Per prolungare la vita dello smartphone:

  • scaricare software e firmware aggiornati da fonti affidabili;
  • maneggiare il dispositivo mobile con cura e attenzione;
  • installare un vetro di protezione e acquistare una copertura per il paraurti;
  • Evitare il contatto con acqua e altri liquidi;
  • Monitorare il livello della batteria ed evitare lo scaricamento profondo.

Leggi anche: Come accendere un dispositivo Android senza pulsante di accensione


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…