Il programma di installazione ha rilevato l’errore 0x800f0905 su Windows 10


Contenuti

Il codice di errore 0x800f0905 può essere visualizzato in Centro aggiornamenti quando si installa un pacchetto di aggiornamento cumulativo o una patch di sicurezza scaricata. Nella maggior parte dei casi è causato da un malfunzionamento del Centro aggiornamenti, meno spesso da pacchetti di installazione danneggiati o da un programma di installazione del sistema corrotto.

Soluzione 1: Risoluzione dei problemi

Per escludere i problemi comuni del Centro aggiornamenti, è possibile eseguire un test utilizzando il programma di risoluzione dei problemi integrato in Windows.

  1. Aprire l’applicazione Impostazioni, andare su Aggiornamento e sicurezzaRisoluzione dei problemi e fare clic su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  2. Si aprirà una finestra con un elenco di soluzioni disponibili per i problemi più comuni. Selezionate lo strumento Centro aggiornamenti di Windows ed eseguitelo.
  3. Se il controllo trova dei bug, l’utility si offrirà di risolverli.

Se l’utility non riscontra alcun problema o le misure adottate non danno risultati positivi, passare alla soluzione successiva.

Metodo 2: Cancellare la cache di aggiornamento

Questo trucco eliminerà i pacchetti di aggiornamento scaricati che si sospetta contengano bug. Dopo aver cancellato la cache, i file di aggiornamento verranno nuovamente scaricati. Per accedere alle cartelle della cache degli aggiornamenti è necessario arrestare temporaneamente i servizi “Centro aggiornamenti di Windows”, “Servizi crittografici” e “Trasferimento intelligente in background”.

  1. Premete la combinazione di tasti Win + R e nella finestra di dialogo che si apre eseguite services.msc per lanciare lo snap-in Gestione servizi.
  2. Individuare i servizi specificati nell’elenco e arrestarli selezionando l’opzione “Stop” dal menu contestuale di ciascun servizio.
  3. Accedere alla cartella di sistema C:\Windows, individuare la cartella “SoftwareDistribution” ed eliminarla o rinominarla.
  4. Fare lo stesso per la cartella “catroot2” situata nella directory C:Windows\System32.
  5. Avviare i servizi precedentemente interrotti e cercare nuovamente gli aggiornamenti di Windows.

Metodo 3: Utilità SFC

Eliminare la corruzione dei file di sistema del sistema operativo eseguendo la procedura di scansione con la normale utility “SFC“. Aprire “Prompt dei comandi” o “Windows PowerShell” come amministratore ed eseguire il comando sfc /scannow nella console.

La scansione e la correzione di eventuali errori è automatica e non richiede ulteriori interventi da parte dell’utente. In caso di problemi, si consiglia di utilizzare il seguente link.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino della verifica dell’integrità dei file di sistema in Windows 10

Metodo 4: Installazione manuale degli aggiornamenti

Conoscendo il numero dell’aggiornamento non riuscito, è possibile scaricarlo e installarlo offline, cioè evitando il Centro aggiornamenti. Supponiamo che l’errore 0x800f0905 sia apparso durante l’installazione del pacchetto KB4577671.

Accedere alla directory del Centro aggiornamenti Microsoft

  1. Visitate la “Microsoft Update Center Directory” e utilizzate il modulo di ricerca per trovare il pacchetto desiderato.
  2. Selezionate l’edizione dell’aggiornamento compatibile con la vostra versione del sistema operativo e fate clic su “Download”.
  3. Nella finestra successiva fate clic sul link per scaricare il pacchetto.
  4. Dopo aver scaricato il file di aggiornamento, aprire la “riga di comando ” come amministratore ed eseguire uno dei due comandi:

    wusa.exe "percorso file MSU" /quiet /norestart – se il file di aggiornamento è in formato MSU.
    dism /online /add-package /packagepath: "Percorso file CAB" – se il file di aggiornamento è in formato CAB.

Se l’aggiornamento non viene installato, provate a ripristinare il sistema a un punto di ripristino precedente, altrimenti potete ripristinare le impostazioni originali di Windows nell’ambiente di ripristino.

Leggi anche:
Tornare al punto di ripristino in Windows 10
Come reinstallare Windows 10
Ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…