Creare la propria playlist M3U per IPTV


Contenuti

Passo 1: Creare un elenco di riproduzione M3U

Per creare una playlist M3U, si può utilizzare qualsiasi editor di testo disponibile. L’esempio che segue utilizza il Blocco note standard , preinstallato in tutte le versioni del sistema operativo di Microsoft.

  1. Avviare l’applicazione di modifica del testo. È possibile effettuare una ricerca nel sistema inserendo “Notepad” nell’apposito campo della barra delle applicazioni.
  2. Salvare immediatamente il file con l’estensione desiderata. A questo scopo, espandere il menu File e selezionare Salva con nome.
  3. Nella nuova finestra di dialogo, navigare nella cartella in cui verrà salvata la playlist e poi digitare il nome preferito nel campo “Nome file “. Poi mettete un punto fermo e aggiungete il prefisso “m3u”. Si dovrebbe ottenere un nome simile a quello mostrato nell’immagine sottostante. Infine, fare clic sul pulsante “Salva”.
  4. Il file della playlist verrà creato e potrà essere modificato in qualsiasi momento navigando nella cartella appropriata e aprendolo con un editor di testo utilizzando il menu contestuale.

Fase 2: Aggiungere i canali TV

Se si dispone di un file di playlist IPTV, è possibile aggiungere manualmente i canali per una visione successiva tramite un’applicazione speciale. Ciò avviene attraverso l’inserimento di moduli speciali.

  1. La prima riga del modulo deve contenere l’ID del file. Per la playlist IPTV è riportata di seguito. Copiatela e incollatela nel vostro documento:

    #EXTM3U.

  2. Le righe successive sono costituite da blocchi con ID canale. Per leggerli correttamente è necessario specificare prima il nome e poi inserire il link alla fonte. La sintassi è la seguente:

    #EXTINF:-1, <nome del canale>
    <link alla sorgente del canale

    La figura seguente mostra un esempio di come compilare correttamente questo modulo.

    Nota bene! Il nome del canale non deve essere necessariamente corretto, si può inserire qualsiasi nome. Quindi verrà visualizzato nell’elenco dei canali quando si apre la playlist nell’applicazione IPTV.

  3. Aggiungere tutti gli altri canali preferiti nello stesso modo. Non ci devono essere righe vuote in mezzo. Si otterrà così un’immagine simile a quella mostrata nell’immagine seguente.
  4. Salvare l’elenco dei canali generati. A tal fine, aprire il menu “File ” e selezionare l’opzione “Salva”.
  5. Vale la pena di notare che i link alle fonti dei canali TV sono forniti direttamente dal provider di servizi Internet. Ma se lo desiderate, potete trovarli online, anche se non tutti quelli di pubblico dominio funzionano correttamente.

    Importante: a questo punto la playlist è pronta per l’uso, basta aprirla con un software speciale per la visione di IPTV. Le fasi successive presentate nell’articolo consentono di raggruppare i canali per facilitare la navigazione. Non siete obbligati a farlo.

Fase 3: Creare i titoli

Se avete molti canali nella vostra playlist, può essere difficile trovare quello giusto quando selezionate i canali da guardare. Per evitare questo problema, è possibile creare rubriche che verranno visualizzate nel lettore IPTV. È necessario aggiungere una riga supplementare con un identificatore appropriato dopo il nome. Viene prima del link alla fonte e ha il seguente formato:

#EXTGRP:<nome argomento>.

Nota! È necessario creare un’intestazione per ogni canale separatamente. Per combinare un certo numero di programmi in un’unica categoria, i titoli delle colonne devono essere identici.

Passo 4: Aggiungere la Guida TV

La Guida TV consente di visualizzare le informazioni sui canali in un menu separato del lettore. Visualizza i dettagli del programma televisivo in corso e fornisce un elenco dei programmi successivi. La Guida TV è collegata alla playlist da una fonte specifica situata su Internet, quindi cercate prima un link ai vostri canali TV preferiti. A tal fine, si consiglia di cercare “epg for iptv”.

Se c’è un link, può essere integrato nella playlist. Questo avviene sostituendo la prima riga del documento. La sintassi risultante è la seguente:

#EXTM3U url-tvg="<link alla guida TV>".

Una volta apportate tutte le modifiche al file della playlist, non dimenticate di salvarlo. È possibile farlo utilizzando il menu a discesa File o la combinazione di tasti Ctrl + S.

Nota! Dopo aver creato la playlist IPTV preferita, è possibile iniziare a utilizzarla immediatamente. È disponibile sia su computer con sistema operativo Windows sia sui moderni televisori dotati di uno speciale set top box. Tutti i dettagli e le sfumature del processo sono spiegati in articoli separati sul nostro sito web, collegati di seguito.

Per saperne di più:
Modi per guardare l’IPTV su un computer con Windows
Come collegare l’IPTV alla TV tramite un router


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…