Creare la propria playlist M3U per IPTV


Contenuti

Passo 1: Creare un elenco di riproduzione M3U

Per creare una playlist M3U, si può utilizzare qualsiasi editor di testo disponibile. L’esempio che segue utilizza il Blocco note standard , preinstallato in tutte le versioni del sistema operativo di Microsoft.

  1. Avviare l’applicazione di modifica del testo. È possibile effettuare una ricerca nel sistema inserendo “Notepad” nell’apposito campo della barra delle applicazioni.
  2. Salvare immediatamente il file con l’estensione desiderata. A questo scopo, espandere il menu File e selezionare Salva con nome.
  3. Nella nuova finestra di dialogo, navigare nella cartella in cui verrà salvata la playlist e poi digitare il nome preferito nel campo “Nome file “. Poi mettete un punto fermo e aggiungete il prefisso “m3u”. Si dovrebbe ottenere un nome simile a quello mostrato nell’immagine sottostante. Infine, fare clic sul pulsante “Salva”.
  4. Il file della playlist verrà creato e potrà essere modificato in qualsiasi momento navigando nella cartella appropriata e aprendolo con un editor di testo utilizzando il menu contestuale.

Fase 2: Aggiungere i canali TV

Se si dispone di un file di playlist IPTV, è possibile aggiungere manualmente i canali per una visione successiva tramite un’applicazione speciale. Ciò avviene attraverso l’inserimento di moduli speciali.

  1. La prima riga del modulo deve contenere l’ID del file. Per la playlist IPTV è riportata di seguito. Copiatela e incollatela nel vostro documento:

    #EXTM3U.

  2. Le righe successive sono costituite da blocchi con ID canale. Per leggerli correttamente è necessario specificare prima il nome e poi inserire il link alla fonte. La sintassi è la seguente:

    #EXTINF:-1, <nome del canale>
    <link alla sorgente del canale

    La figura seguente mostra un esempio di come compilare correttamente questo modulo.

    Nota bene! Il nome del canale non deve essere necessariamente corretto, si può inserire qualsiasi nome. Quindi verrà visualizzato nell’elenco dei canali quando si apre la playlist nell’applicazione IPTV.

  3. Aggiungere tutti gli altri canali preferiti nello stesso modo. Non ci devono essere righe vuote in mezzo. Si otterrà così un’immagine simile a quella mostrata nell’immagine seguente.
  4. Salvare l’elenco dei canali generati. A tal fine, aprire il menu “File ” e selezionare l’opzione “Salva”.
  5. Vale la pena di notare che i link alle fonti dei canali TV sono forniti direttamente dal provider di servizi Internet. Ma se lo desiderate, potete trovarli online, anche se non tutti quelli di pubblico dominio funzionano correttamente.

    Importante: a questo punto la playlist è pronta per l’uso, basta aprirla con un software speciale per la visione di IPTV. Le fasi successive presentate nell’articolo consentono di raggruppare i canali per facilitare la navigazione. Non siete obbligati a farlo.

Fase 3: Creare i titoli

Se avete molti canali nella vostra playlist, può essere difficile trovare quello giusto quando selezionate i canali da guardare. Per evitare questo problema, è possibile creare rubriche che verranno visualizzate nel lettore IPTV. È necessario aggiungere una riga supplementare con un identificatore appropriato dopo il nome. Viene prima del link alla fonte e ha il seguente formato:

#EXTGRP:<nome argomento>.

Nota! È necessario creare un’intestazione per ogni canale separatamente. Per combinare un certo numero di programmi in un’unica categoria, i titoli delle colonne devono essere identici.

Passo 4: Aggiungere la Guida TV

La Guida TV consente di visualizzare le informazioni sui canali in un menu separato del lettore. Visualizza i dettagli del programma televisivo in corso e fornisce un elenco dei programmi successivi. La Guida TV è collegata alla playlist da una fonte specifica situata su Internet, quindi cercate prima un link ai vostri canali TV preferiti. A tal fine, si consiglia di cercare “epg for iptv”.

Se c’è un link, può essere integrato nella playlist. Questo avviene sostituendo la prima riga del documento. La sintassi risultante è la seguente:

#EXTM3U url-tvg="<link alla guida TV>".

Una volta apportate tutte le modifiche al file della playlist, non dimenticate di salvarlo. È possibile farlo utilizzando il menu a discesa File o la combinazione di tasti Ctrl + S.

Nota! Dopo aver creato la playlist IPTV preferita, è possibile iniziare a utilizzarla immediatamente. È disponibile sia su computer con sistema operativo Windows sia sui moderni televisori dotati di uno speciale set top box. Tutti i dettagli e le sfumature del processo sono spiegati in articoli separati sul nostro sito web, collegati di seguito.

Per saperne di più:
Modi per guardare l’IPTV su un computer con Windows
Come collegare l’IPTV alla TV tramite un router


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…