Come saltare tutti gli errori in Microsoft Word


Contenuto

Importante: la funzione di controllo ortografico e grammaticale è attivata di default in tutte le versioni di Microsoft Word, quindi le sottolineature appaiono in colori diversi come risultato. In caso di violazioni delle regole di ortografia, le parole sono sottolineate con una linea rossa, mentre se ci sono problemi di grammatica, appaiono quelle verdi o blu (a seconda della versione del programma).

In precedenza, in articoli separati, vi abbiamo detto come disabilitare il controllo in modo che gli underscore non appaiano in futuro.

Leggi tutto: Come rimuovere completamente le sottolineature blu/verdi/rosse dal testo in Microsoft Word

Metodo 1: Menu contestuale

Il testo sottolineato appare direttamente nel processo di stampa se viene fatto un errore. Anche se il programma spesso rileva correttamente gli errori di ortografia, non sempre è così. Per sbarazzarsi delle sottolineature, basta segnare la parola come correttamente scritta. Puoi farlo usando il menu contestuale: clicca con il tasto destro del mouse sulla parte sottolineata della frase e nella lista di opzioni che appare seleziona “Skip” o “Skip all”.

Vale la pena notare che cliccando su ‘Skip All’ si rimuovono solo le sottolineature della parola il cui menu contestuale è aperto. Questo non eliminerà tutte le sottolineature in una volta sola.

Nota! Il metodo presentato ha una bassa efficienza se ci sono molti errori nel documento. Cancellare le sottolineature tramite il menu contestuale in un caso del genere richiede molto tempo. Raccomandiamo quindi di usare la finestra speciale di ortografia, che accelera il compito.

Metodo 2: scatola degli incantesimi

In qualsiasi versione di Microsoft Word, c’è una finestra di ortografia separata che permette di aggiungere le correzioni alle parole errate passo dopo passo. Questo metodo permette di saltare rapidamente gli errori scoperti durante il controllo ortografico.

Vai alla scheda Revisione e clicca sul pulsante Controllo ortografico sul lato sinistro della barra degli strumenti per far apparire l’elemento desiderato. Una volta che appare un menu aggiuntivo, clicca sulla voce “Spelling”.

Importante: l’interfaccia è radicalmente diversa in Microsoft Word 2003, quindi la guida precedente non può essere applicata. Per completare l’operazione, espandete il menu Strumenti e selezionate l’opzione Ortografia. Il posizionamento esatto di tutti gli elementi descritti è mostrato nell’immagine qui sotto.

Una volta che il pannello speciale appare sul lato destro della finestra, dovrete cliccare continuamente sull’opzione “Ignore All” finché tutti gli errori nel testo sono stati ignorati dal programma. Questo è indicato dal messaggio “Controllo ortografico e grammaticale completato”.

Importante: in Microsoft Word 2003 – 2010 dopo aver lanciato il menu Ortografia, il pannello sul lato destro dell’interfaccia non viene visualizzato, invece appare una finestra separata. Ma l’insieme dei comandi da eseguire in esso è simile a quelli discussi in precedenza, quindi per il resto la guida rimane rilevante.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…