Rimuovere il trattino basso blu in Microsoft Word


Contenuto

Si prega di notare! La sottolineatura blu nel testo è apparsa in Microsoft Word dalla versione 2013, e significa che c’è un errore di punteggiatura nella frase. Prima di allora, tale ortografia errata veniva evidenziata con una linea verde. Il nostro sito web ha un articolo corrispondente che spiega in dettaglio come risolvere il problema nei programmi dal 2003 al 2010.

Leggi tutto: Come rimuovere la sottolineatura verde in Microsoft Word

Metodo 1: Correzione degli errori

Gli algoritmi per rilevare gli errori di punteggiatura in Microsoft Word funzionano abbastanza bene, quindi è possibile sbarazzarsi delle sottolineature blu modificando il testo. Per farlo, usate i suggerimenti del menu contestuale o fate le correzioni manualmente. Nel primo caso, clicca sullo spazio sottolineato nella frase e seleziona l’opzione per correggere l’errore.

Metodo 2: Ignorare gli errori

In alcuni casi, il programma può erroneamente identificare problemi di punteggiatura sottolineando quelle sezioni di testo che non violano le regole russe. In questo caso dovrete saltare il controllo. Se ci sono poche sottolineature, si può fare facilmente con il menu contestuale.

Ma per l’elaborazione di grandi volumi di errori nel testo è meglio usare il menu di editing ortografico. Per farlo, posiziona il cursore all’inizio del primo paragrafo, vai alla scheda “Review” e clicca sul pulsante “Spelling”.

Nel pannello che appare sulla destra, cliccate successivamente sul pulsante “Ignora” per sbarazzarvi di tutti i trattini bassi blu. Vale la pena notare che le modifiche suggerite possono essere applicate anche qui, se sono definite correttamente.

Un articolo separato sul sito web ha una descrizione dettagliata di come saltare tutti gli errori in un documento Microsoft Word. Se la guida di cui sopra non aiuta a risolvere il problema, si consiglia di leggere il materiale presentato nel link qui sotto.

Per saperne di più: Come saltare tutti gli errori in Microsoft Word

Il modo 3: disabilitare completamente la convalida

Cambiando le impostazioni dell’elaboratore di testi si disabilitano gli errori ortografici e grammaticali in modo permanente, impedendo così la comparsa di qualsiasi sottolineatura. Ma si raccomanda di farlo solo se il materiale nel documento non ha bisogno di essere modificato.

  1. Avviate l’applicazione e, dal menu principale, create un nuovo file selezionando un qualsiasi modello. In alternativa puoi aprire qualsiasi documento tramite Microsoft Word.
  2. Clicca sulla scheda “File ” ed espandi la finestra delle opzioni cliccando sulla voce appropriata nella barra laterale a sinistra.
  3. Nella sezione Ortografia, deseleziona le caselle “Segna gli errori grammaticali mentre scrivi” e “Quando controlli l’ortografia, controlla anche la grammatica”, che si trovano nel blocco “Quando correggi l’ortografia in Word”. Quando hai fatto questo, clicca su “OK” per salvare le modifiche.

    Nota! Nella sezione Ortografia puoi nascondere gli errori grammaticali solo nel documento attualmente aperto o in tutti i documenti creati in seguito. Per farlo, spunta la casella appropriata nella casella “File Exceptions” e seleziona l’opzione appropriata dall’elenco a discesa.

    Leggi anche: Come rimuovere tutti i trattini bassi in Microsoft Word

Notate che una volta che avete disabilitato completamente il controllo ortografico e grammaticale, è ancora possibile riattivare questa funzione. Per farlo, entra nel menu delle impostazioni del correttore ortografico e seleziona le opzioni appropriate.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…