Alzare il braccio in Zoom


Contenuto

Opzione 1: Computer

Alzare la mano in Zoom sul computer può essere fatto in un solo modo utilizzando la funzione appropriata dalla lista di reazione, dove sono presenti anche molte altre icone. Allo stesso tempo, le reazioni stesse possono essere leggermente modificate in termini di colore attraverso una sezione speciale nelle impostazioni del messaggero in questione.

Cambiare le impostazioni

  1. Se vuoi rivedere le tue impostazioni in anticipo e fare le modifiche come ti sembra opportuno, vai alla scheda ‘Home’ nella finestra principale di Zoom e clicca sul pulsante con l’ingranaggio in alto a destra. Una volta fatto questo, selezionate la sezione predefinita “Generale” dalla lista sul lato sinistro.
  2. In fondo alla pagina, trova la categoria “Reaction Skin Colour” e seleziona l’opzione appropriata. Sfortunatamente per l’utente medio, non è possibile accedere ad altre impostazioni, mentre il salvataggio viene fatto semplicemente chiudendo la finestra.
  3. Su una nota a parte, anche se ha poco effetto sulla funzione in questione, l’amministratore della sessione può limitare l’accesso alle reazioni per tutti i partecipanti alla conferenza. Questo viene fatto tramite le impostazioni disponibili sul sito ufficiale e permette di sostituire Reactions con Raise Hand dalla prossima sezione del manuale.

Alzare la mano

  1. Per alzare la mano come parte di una conferenza iniziata, individua e tocca il pulsante “Reazioni” sul pannello inferiore del messenger. Quando si lavora con una miniatura, questa opzione può essere nascosta e accessibile dalla sottosezione “Avanzate”.
  2. Il compito può essere eseguito utilizzando il pulsante spuntato “Raise Hand”, che farà apparire l’icona appropriata accanto alla vista dell’utente. Inoltre, quando questa funzione è abilitata, la disposizione delle finestre può cambiare automaticamente per attirare l’attenzione dell’organizzatore.
  3. Puoi sbarazzarti dell’icona riaprendo la sezione specificata e poi usando l’opzione “Mani in basso”. Un’opzione simile è disponibile anche dal menu “…” nell’angolo in basso a destra dell’unità utente.
  4. Forzare la mano di un altro utente può essere fatto dall’organizzatore della conferenza aprendo prima la sezione ‘Partecipanti’ usando un pulsante separato o la voce corrispondente nel menu ‘Altro’. Qui, basta posizionare il cursore del mouse sul nome dell’utente, dove viene visualizzata anche la mano sollevata, e cliccare su “Lower Hand“.

Opzione 2: Dispositivo mobile

Sui dispositivi con sistemi operativi mobili in Zoom, è anche possibile alzare la mano utilizzando una sezione di reazione simile, il cui principio è lo stesso della versione desktop. Tuttavia, le impostazioni per il colore della mano sollevata sono in una sezione leggermente diversa, ma possono essere generalmente cambiate a vostro piacimento.

Cambiare le impostazioni

Per cambiare il colore di reazione, apri la schermata iniziale dell’app in questione, vai alla scheda “Impostazioni” e seleziona la categoria “Conferenze”. Qui devi scorrere la pagina un po’ più in basso e sotto la categoria “Generale” apri “Reazione colore della pelle”.

Il colore desiderato viene selezionato con un solo tocco sull’opzione desiderata dall’elenco generale, mentre le nuove impostazioni vengono salvate automaticamente. Come per la versione PC, è impossibile non menzionare l’opzione per disabilitare altre reazioni quando si utilizzano le impostazioni del sito web, lasciando così solo la funzione di sollevamento del braccio.

Alzare la mano

  1. Una volta che hai elaborato le opzioni per la funzione nelle impostazioni interne dell’app e sei in una conferenza attiva, apri l’opzione Alza la mano” nel pannello inferiore. Se hai fatto tutto correttamente, l’icona corrispondente apparirà all’interno del blocco con la tua foto o video, visibile a tutti i partecipanti della sessione.
  2. Puoi sbarazzarti dell’icona nello stesso modo espandendo di nuovo il menu “More” e premendo il pulsante “Lower Hand”. Puoi anche fare lo stesso per te stesso attraverso la lista “Partecipanti”, come sarà mostrato più tardi con altri utenti.
  3. Puoi abbassare la tua mano o quella di qualcun altro nella sezione “Partecipanti”, che si apre con la voce corrispondente nella barra di navigazione inferiore. Qui, a sua volta, dovrai solo toccare il nome dell’utente e selezionare l’opzione “Abbassa la mano” o “Alza la mano” se vuoi fare il contrario per te.
  4. Oltre a tutto ciò, nella sezione “Partecipanti”, puoi usare la funzione “Abbassa tutte le mani” nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Questo avrà il risultato mostrato sopra per tutti gli utenti della conferenza, incluso te come organizzatore.
  5. Ogni reazione aggiuntiva dalla lista non sostituirà una mano alzata come quando la riselezioni. Inoltre, l’icona non scomparirà da sola fino alla fine della sessione, quindi è importante considerare come disabilitarla.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…